Sempre peggio. È come precipitare in un abisso, ogni giorno più giù nell’abiezione.
Sappiamo di cosa sia capace l’uomo in guerra, ma razionalmente rifiutavamo di credere di poter tornare a vedere certe immagini in Europa. Le ultime quarantott’ore sono state devastanti, orrore su orrore dalla città di Bucha, nome che ci è diventato improvvisamente e terribilmente familiare. Mentre si resta senza parole, l’unica cosa sensata da fare per sentirsi ancora uomini è raccogliere prove.
Saremo ripetitivi, ma oltre l’indignazione e la riprovazione l’unica cosa che conti è ricostruire quanto accaduto. Cercare evidenze e testimonianze, ordinare e circostanziare, con l’obiettivo di portare in tribunale i responsabili di quanto stiamo vedendo. Non per lavarsi la coscienza, ma proprio per l’esatto opposto: perché non possiamo fermarci alle reazioni verbali, all’orrore e allo schifo. Chi sono i responsabili, cosa è realmente accaduto: sapere e punire sono imperativi morali.
La nostra è la generazione cresciuta con la consapevolezza dell’orrore di Srebrenica, ci eravamo detti che non avremmo mai consentito un’altra mattanza come quella della ex-Jugoslavia. A vedere le immagini delle città liberate dai russi, ci sembra di assistere al fallimento del genere umano.
La responsabilità politica la conosciamo già e grava sulle spalle di chi questa guerra l’ha scatenata e oggi urla al complotto occidentale per quelle immagini rivoltanti, vive ossessionato e isolato dal mondo a Mosca e si chiama Vladimir Putin.
Non basterà, perché dovremo ricostruire gli ordini e la catena di comando che ha portato a tutto questo.
Con costernazione, non possiamo dirci sorpresi fino in fondo, intanto, perché da settimane gli inviati sul campo ci segnalavano come i civili fossero stati lucidamente trasformati in obiettivi, pur di stroncare la resistenza di un Paese che non molla. Non so quante volte lo abbiamo scritto su La Ragione.
Qui perdevamo tempo con gli amici di Putin e le loro rivoltanti teorie, lì accadeva tutto questo, lo sentivamo ripetere ed eppure non bastava a finirla. Non basterà neppure ora, statene certi, perché all’idiozia non c’è limite.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La morte assurda di Bergamo e chi guarda dall’altra parte
05 Maggio 2025
Riconoscere uno schema, un meccanismo tribale – nel suo peggior significato – per il quale i col…

Virginia Giuffre: vittima dell’orrore, non “l’accusatrice”
04 Maggio 2025
Il 24 aprile scorso, Virginia Giuffre si è tolta la vita a 41 anni. Ne aveva 17 quando Jeffrey E…

Scoperta in provincia di Forlì-Cesena una casa degli orrori: 70 gatti maltrattati. Alcuni salvati
03 Maggio 2025
In provincia di Forlì-Cesena è stata scoperta una casa degli orrori in cui vivevano circa 70 gat…

Troppi giovani con la pistola in mano
02 Maggio 2025
Troppi giovani con la pistola in mano – più degli adulti legati ai clan – che nutrono quel conce…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.