app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,
| ,

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

Chi contestava la linea del governo Draghi spesso  la prendeva a esempio, e invece adesso anche la Gran Bretagna assomiglia sempre più all’Italia in tema di norme anti Covid. Il problema è la variante Omicron, per cui il premier Johnson è costretto a correre  ai  ripari. Introducendo  una  forma ‘all’inglese’ del Green Pass (per ora limitato a discoteche e grandi eventi), tornando a chiedere l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e a suggerire di fare un ricorso più ampio allo smart working.

Il problema è la crescita  dei contagi e il concomitante  avvicinarsi del Natale, con tanto di corsa allo shopping e conseguenti festeggiamenti. Il risultato è che anche il Paese che sembrava più libertario deve correre ai ripari, e il modo in cui lo farà suggerisce ancora una volta che la tanto contestata ‘via italiana’ non solo ha senso ma è saggio percorrerla. Fermo restando che si va a braccio, la verità è che prefigurare scenari in questa pandemia abbiamo già scoperto essere se non impossibile quantomeno difficile.

E quindi ritararsi quando serve è necessario. Intanto da noi siamo arrivati a 100 milioni di somministrazioni di  vaccini:  i numeri crescono e lo dimostra anche il ritorno delle code agli  hub . Sono richiami e terze dosi, ma ci sono anche parecchie prime dosi. D’altronde dal 15 dicembre il Super Green Pass sarà obbligatorio per la scuola e le forze dell’ordine ed è facile supporre che alcuni tra i recalcitranti abbiano alla fine messo da parte il loro scetticismo per salvare la possibilità di lavorare.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Maturità 2025, tutte le materie della seconda prova: latino al Classico e matematica allo Scientifico. Cosa succede a chi prende 6 in condotta

29 Gennaio 2025
Maturità 2025, sono uscite le materie della seconda prova – quella di indirizzo – che si terrà i…

Boom di turisti (e caos) a Roccaraso. L’influencer Rita De Crescenzo: “Venite tutti qui” – IL VIDEO

29 Gennaio 2025
Sicuramente il merito, o la colpa (in base ai punti di vista), del boom di turisti a Roccaraso -…

Una tranquilla domenica di paura a Roccaraso

28 Gennaio 2025
L’allucinante assalto di 260 pullman turistici partiti dalla Campania per Roccaraso, tra sregola…

Giorno della Memoria, la nostra vergogna

27 Gennaio 2025
Per questo 27 gennaio 2025, Giorno della Memoria, scelgo un modestissimo ricordo personale che v…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI