Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,

Anche in Uk si fa vedere il Green Pass

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

| ,
| ,

Anche la Gran Bretagna, il paese che sembrava più libertario, ha deciso di seguire la tanto contestata ‘’via italiana’’ per correre ai ripari e salvare la possibilità di lavorare.

Chi contestava la linea del governo Draghi spesso  la prendeva a esempio, e invece adesso anche la Gran Bretagna assomiglia sempre più all’Italia in tema di norme anti Covid. Il problema è la variante Omicron, per cui il premier Johnson è costretto a correre  ai  ripari. Introducendo  una  forma ‘all’inglese’ del Green Pass (per ora limitato a discoteche e grandi eventi), tornando a chiedere l’uso della mascherina nei luoghi chiusi e a suggerire di fare un ricorso più ampio allo smart working.

Il problema è la crescita  dei contagi e il concomitante  avvicinarsi del Natale, con tanto di corsa allo shopping e conseguenti festeggiamenti. Il risultato è che anche il Paese che sembrava più libertario deve correre ai ripari, e il modo in cui lo farà suggerisce ancora una volta che la tanto contestata ‘via italiana’ non solo ha senso ma è saggio percorrerla. Fermo restando che si va a braccio, la verità è che prefigurare scenari in questa pandemia abbiamo già scoperto essere se non impossibile quantomeno difficile.

E quindi ritararsi quando serve è necessario. Intanto da noi siamo arrivati a 100 milioni di somministrazioni di  vaccini:  i numeri crescono e lo dimostra anche il ritorno delle code agli  hub . Sono richiami e terze dosi, ma ci sono anche parecchie prime dosi. D’altronde dal 15 dicembre il Super Green Pass sarà obbligatorio per la scuola e le forze dell’ordine ed è facile supporre che alcuni tra i recalcitranti abbiano alla fine messo da parte il loro scetticismo per salvare la possibilità di lavorare.

di Annalisa Grandi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Consulta: “Anche i single potranno adottare all’estero”

21 Marzo 2025
D’ora in poi anche i single avranno il diritto di poter adottare bambini stranieri con residenza…

La guerra sul corpo delle donne, dalla Germania all’Ucraina

19 Marzo 2025
La lettura del libro di Vincenzo De Lucia, “Storie di donne. Stupri di guerra caduti nell’oblio”…

“La dimora della luna”, Giulia Salerno racconta l’evento

18 Marzo 2025
Domani, martedì 19 marzo, dalle 18:00 alle 19:30, Torino ospiterà “La dimora della luna”, un eve…

La Scozia contro ChatGpt agli esami universitari. Arrivano i copioni 4.0

13 Marzo 2025
Via i Bignami, i bigliettini, le annotazioni a penna sui palmi sudaticci. Copiare non è mai stat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI