Gli 85 anni di Silvio Berlusconi, un rivoluzionario pop che di cose nella vita ne ha fatte parecchie.
Nome: Silvio. Cognome: Berlusconi. Segni particolari: un rivoluzionario pop. In questi giorni è tutto un gran parlare del compleanno numero 85 del Cavaliere. A noi delle candeline sulla torta non importa granché. Interessa invece dell’uomo e di quel che ha realizzato nella vita. E a voltarsi indietro, nell’ultimo mezzo secolo (e passa) italiano, di cose Berlusconi ne ha fatte parecchie. E sempre con una impronta chiara: erano popolari.
È stata pop la sua esperienza nell’edilizia a Milano, negli anni Settanta. Popolare, ma soprattutto rivoluzionaria, l’invenzione delle tv commerciali in un’Italia che usciva dagli anni cupi del terrorismo per tornare a vivere.
In una intervista a “Sorrisi e canzoni” del 1981, a proposito della sua sfida televisiva, Berlusconi alla domanda sul perché di tanto sport in onda nelle sue reti rispondeva: «La gente sta diventando, anche psicologicamente, troppo sedentaria. Vediamo di stimolarla all’agonismo». Un gusto per la sfida che al Cavaliere non mancò quando scese in campo, nel 1994, con Forza Italia contro la gioiosa macchina da guerra della sinistra. Anche in quel caso si trattò di una sfida pop che negli anni ha finito col relegare la sinistra al partito delle élite e della ztl.
Come oggi, a 85 anni – con lui che si dice non abbia ancora rinunciato al Quirinale – è pop la foto che lo ritrae assieme alla sua giovane fidanzata. Perché, come ebbe a dire proprio Berlusconi tanti anni fa, «la vita è una catena di appuntamenti mancati». E per questo, irrinunciabili.
Di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Sergio Mattarella, dieci anni di disciplina e onore
01 Febbraio 2025
Esattamente dieci anni fa Sergio Mattarella veniva eletto presidente della Repubblica dopo il pa…
Caso Almasri, incontro segreto tra Meloni e Mattarella
31 Gennaio 2025
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avvisato ed incontrato segretamente martedì scorso…
Caso Almasri, Meloni: “Indagarmi un danno alla Nazione. Se i giudici vogliono governare si candidino”
30 Gennaio 2025
Le ultime dichiarazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul caso Almasri, durante …
Il fiume di veleno fra politica e magistratura
30 Gennaio 2025
Da più di trent’anni scorre tempestoso e straordinariamente inarrestabile il fiume avvelenato de…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.