AUTORE: Max Dal Ponte
Diplomazia al telefono. Oggi il presidente Usa Joe Biden e il cinese Xi Jinping si parleranno sulla situazione della guerra russa in Ucraina (e non solo). Il colloquio arriva dopo l’incontro, propedeutico, avvenuto a Roma nei giorni scorsi tra Jack Sullivan, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, e Yang Jiechi, il capo della diplomazia di Pechino. Non amando la preveggenza, che in geopolitica è sempre una gran sòla, ragioniamo sui temi che i due leader affronteranno alla cornetta.
La guerra in Ucraina si porta appresso la questione del ruolo della Cina rispetto all’invasione russa. Pechino ha già escluso un suo appoggio ai russi, ragion per cui tra i temi non potrà che esserci il potere di Putin. Gli Usa son sempre più tentati dal disarcionare lo zar, un’ipotesi che potrebbe non trovare d’accordo i cinesi visto che un Putin indebolito rappresenta per la Cina un elemento di forza mentre una sua successione aprirebbe – vista dalla prospettiva di Xi – alcune incognite.
Un secondo argomento sarà la questione di chi garantirà per l’Ucraina. Una volta raggiunta una pace ‘armata’, infatti, la stabilità di Kiev rappresenterà – nello scacchiere globale – un elemento decisivo per la diplomazia cinese. Terzo capitolo, l’equilibrio e i rapporti di forza nel Pacifico: per la Cina una priorità, compresa la questione di Taiwan. Cosa si diranno su questi temi Biden e Xi Jinping nel corso del loro colloquio sarà la notizia di oggi. Che si parlino direttamente, invece, già questa è una notizia.
Di Max Dal Ponte
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Leader Ue: “I confini non devono essere modificati con la forza”
16 Agosto 2025
La nota congiunta dei leader europei dopo la telefonata con Trump e Zelensky: “I confino non devon…

Trump al telefono con Zelensky e i leader europei, le parole del presidente ucraino
16 Agosto 2025
Trump ha parlato questa mattina con il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky e con i leader europ…

Cosa si è detto al summit di Anchorage
16 Agosto 2025
Cosa si sono detti Trump e Putin al summit di Anchorage, le parole dei due presidenti

Il buco nell’acqua di Trump con Putin
16 Agosto 2025
Nella notte italiana, Donald Trump e Vladimir Putin si sono parlati per tre ore e poi hanno tenuto…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.