Diplomazia al telefono. Oggi il presidente Usa Joe Biden e il cinese Xi Jinping si parleranno sulla situazione della guerra russa in Ucraina (e non solo). Il colloquio arriva dopo l’incontro, propedeutico, avvenuto a Roma nei giorni scorsi tra Jack Sullivan, il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, e Yang Jiechi, il capo della diplomazia di Pechino. Non amando la preveggenza, che in geopolitica è sempre una gran sòla, ragioniamo sui temi che i due leader affronteranno alla cornetta.
La guerra in Ucraina si porta appresso la questione del ruolo della Cina rispetto all’invasione russa. Pechino ha già escluso un suo appoggio ai russi, ragion per cui tra i temi non potrà che esserci il potere di Putin. Gli Usa son sempre più tentati dal disarcionare lo zar, un’ipotesi che potrebbe non trovare d’accordo i cinesi visto che un Putin indebolito rappresenta per la Cina un elemento di forza mentre una sua successione aprirebbe – vista dalla prospettiva di Xi – alcune incognite.
Un secondo argomento sarà la questione di chi garantirà per l’Ucraina. Una volta raggiunta una pace ‘armata’, infatti, la stabilità di Kiev rappresenterà – nello scacchiere globale – un elemento decisivo per la diplomazia cinese. Terzo capitolo, l’equilibrio e i rapporti di forza nel Pacifico: per la Cina una priorità, compresa la questione di Taiwan. Cosa si diranno su questi temi Biden e Xi Jinping nel corso del loro colloquio sarà la notizia di oggi. Che si parlino direttamente, invece, già questa è una notizia.
Di Max Dal Ponte
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Marjorie Taylor Greene e i Maga d’accordo con i Progressive
07 Luglio 2025
Sembra che una buona parte della base Maga a cui Marjorie Taylor Greene fa capo non si differenzi…
Texas, sale a 82 morti bilancio vittime alluvione: 28 sono bambine
07 Luglio 2025
È salito ad almeno 82 morti, tra cui 28 bambine, il bilancio della devastante alluvione che ha col…
Trump snobba Musk: “Crea il terzo partito? Ridicolo”
07 Luglio 2025
Trump snobba Elon Musk in versione politico: “Creare il terzo partito è ridicolo”
Tornado Alley: viaggio nel cuore burrascoso degli Stati Uniti – IL VIDEO
06 Luglio 2025
Questo video incredibilmente suggestivo che cattura la formazione di un tornado è stato girato a C…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.