Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dal fare al farsi fare festa

| ,
La mancata coerenza del governo inglese che durante i mesi di lockdown chiedeva ai propri cittadini di non organizzare feste e assembramenti, mentre il Parlamento britannico “festeggiava” a Westminster.

Dal fare al farsi fare festa

La mancata coerenza del governo inglese che durante i mesi di lockdown chiedeva ai propri cittadini di non organizzare feste e assembramenti, mentre il Parlamento britannico “festeggiava” a Westminster.
| ,

Dal fare al farsi fare festa

La mancata coerenza del governo inglese che durante i mesi di lockdown chiedeva ai propri cittadini di non organizzare feste e assembramenti, mentre il Parlamento britannico “festeggiava” a Westminster.
| ,
AUTORE: Redazione
Il punto non è partecipare a una festa e neanche invitare ciascuno a portare da bere. Il punto è che a farlo è stato il capo del medesimo governo che aveva chiesto agli inglesi di non organizzare raduni e di starsene ciascuno a casa propria. Boris Johnson s’è messo nei guai perché ha prima negato e poi, quando l’evidenza lo rendeva impossibile, s’è scusato «con tutto il cuore» a Westminster, il Parlamento britannico. Ha anche aggiunto di avere partecipato per soli 25 minuti. Particolare non dimostrabile, superfluo, ma che aggiunge un ulteriore dose di non credibilità. Si tenga presente che il suo governo approcciò il problema del virus sostenendo che non si sarebbe dovuto far niente e puntando all’immunità di gregge, salvo poi precipitosamente far marcia indietro e, appunto, varare misure rigide. Poi lui stesso si è ammalato ed è stato salvato anche grazie a una assistenza difficilmente riproducibile per tutti gli inglesi. Un pasticcio, insomma. Oggi ripete, giustamente, tre volte al giorno l’invito a tutti a fare non solo il vaccino, ma in tre dosi. Subito, quale condizione per non tornare alle chiusure. I labouristi gli chiedono di dimettersi, cosa che, tutto sommato, lo aiuta: non può cedere e il suo partito, i conservatori, non può certo mollarlo ora. Ma i malumori crescono proprio fra i suoi. Perché l’uomo è accattivante, simpatico e d’indubbia popolarità, ma i problemi irrisolti non si limitano al campo della pandemia, coinvolgendo una gestione fin qui deludente della Brexit.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Luglio 2025
L’esercito israeliano ha diffuso un video che mostra la preparazione e il lancio di aiuti umanitar…
27 Luglio 2025
Non si fermano i combattimenti tra Thailandia e Cambogia nonostante i segnali di apertura al dialo…
26 Luglio 2025
Meloni sulla Palestina: “Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta, il problema ri…
26 Luglio 2025
Saremmo disumani se non ci turbassero le tribolazioni dei palestinesi della Striscia di Gaza

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version