Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Disservizi in rete

| ,
L’Italia ha un serio problema di affidabilità dei servizi telematici, soprattutto pubblici, come Agenzia delle Entrate, delle Dogane e Monopoli e Trenitalia, solo per citarne alcuni. Si fa confusione sulle cause, ma una cosa è certa: bisogna far in modo che i disservizi non si ripetano.

Disservizi in rete

L’Italia ha un serio problema di affidabilità dei servizi telematici, soprattutto pubblici, come Agenzia delle Entrate, delle Dogane e Monopoli e Trenitalia, solo per citarne alcuni. Si fa confusione sulle cause, ma una cosa è certa: bisogna far in modo che i disservizi non si ripetano.
| ,

Disservizi in rete

L’Italia ha un serio problema di affidabilità dei servizi telematici, soprattutto pubblici, come Agenzia delle Entrate, delle Dogane e Monopoli e Trenitalia, solo per citarne alcuni. Si fa confusione sulle cause, ma una cosa è certa: bisogna far in modo che i disservizi non si ripetano.
| ,
AUTORE: Gaia Cenol
Abbiamo un serio problema di sicurezza e affidabilità dei servizi telematici. Alcuni di quelli gestiti da Sogei sono collassati: Agenzia delle Entrate, della Riscossione, delle Dogane e Monopoli, del Demanio, Ragioneria Generale e la stessa Sogei. Non sono state accampate scuse belliche, è stato detto che c’è stato un problema tecnico. Grosso. Sta di fatto che è andato fuori uso il sistema di rilascio dei Green Pass, non si è potuto lavorare e nemmeno giocare (i Monopoli gestiscono anche il gioco). Da molti giorni è fuori uso il servizio di biglietteria di Trenitalia. Il call center avverte che si tratta di un problema «esterno alla rete». Dove? Nelle stazioni non funzionano le biglietterie, mentre funzionano – non sempre – i totem di biglietteria automatica. Quindi la rete c’è. Si è parlato di un attacco hacker, ma dev’essere stato di tipo atomico perché non si sono più ripresi. Si renda noto quel che è successo e come s’intende evitare che si ripeta. Ove manchino esperti suggeriamo i gestori dei siti porno: picchi di traffico, utenti focosi e mai una delusione. di Gaia Cenol

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

25 Luglio 2025
Largo al factotum o alla nuova versione di ChatGpt. Che si permette di farti la spesa online, orga…
24 Luglio 2025
Nei mondi dei videogiochi non ci sono soltanto sfida e competizione, ma anche esplorazione e avven…
24 Luglio 2025
Si parla di ‘fuffa-guru’, venditori di fumo, personaggi alquanto discutibili che promettono guadag…
16 Luglio 2025
L’intelligenza artificiale è un mezzo, non è l’autore. E, come ogni mezzo, dipende solo ed esclus…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version