![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e0/INSTAGRAM-POST-DEFINITIVO-803-x-501-px-e027c406.png)
I grandi personaggi che hanno fatto la storia, in omaggio con La Ragione
Nel numero della Vigilia di Natale non perdete la raccolta che racchiude tutte le uscite della rubrica dedicata al personaggio della settimana. Cesare Beccaria, Winston Churchill, Simone Veil, Muhammad Ali, Steve Jobs sono alcuni dei nomi che troverete nell’allegato de La Ragione.
I grandi personaggi che hanno fatto la storia, in omaggio con La Ragione
Nel numero della Vigilia di Natale non perdete la raccolta che racchiude tutte le uscite della rubrica dedicata al personaggio della settimana. Cesare Beccaria, Winston Churchill, Simone Veil, Muhammad Ali, Steve Jobs sono alcuni dei nomi che troverete nell’allegato de La Ragione.
I grandi personaggi che hanno fatto la storia, in omaggio con La Ragione
Nel numero della Vigilia di Natale non perdete la raccolta che racchiude tutte le uscite della rubrica dedicata al personaggio della settimana. Cesare Beccaria, Winston Churchill, Simone Veil, Muhammad Ali, Steve Jobs sono alcuni dei nomi che troverete nell’allegato de La Ragione.
Nel numero della Vigilia di Natale non perdete la raccolta che racchiude tutte le uscite della rubrica dedicata al personaggio della settimana. Cesare Beccaria, Winston Churchill, Simone Veil, Muhammad Ali, Steve Jobs sono alcuni dei nomi che troverete nell’allegato de La Ragione.
Il numero de La Ragione della Vigilia di Natale non sarà come tutti gli altri! Abbiamo deciso di fare un omaggio ai nostri lettori: in allegato al quotidiano sarà presente, infatti, la raccolta di tutte le ottave pagine del sabato pubblicate dal 2 giugno – giorno in cui è ufficialmente cominciata la nostra storia avventura editoriale – fino ad oggi.
Uomini e donne che, a nostro avviso, hanno un grande significato per il nostro Paese e, più in generale, per tutto il mondo. Il loro contributo, in maniera diversa, ha dato qualcosa a tutti. Persone che meritano in alcuni casi di essere riscoperte e in altri di essere valutate andando oltre ai luoghi comuni.
Sarebbe per noi impossibile, anche materialmente, spiegare nei minimi dettagli la vita di queste grandi personalità in una sola pagina, il nostro intento principale è quello di incuriosire e stimolare nel lettore il desiderio di approfondire, ricordandoli.
La scelta dei personaggi è legata a sensibilità e motivazioni differenti tra loro, nella speranza che ognuno regali ai nostri lettori qualcosa di speciale, di unico.
Si passa da Giuseppe Garibaldi a Cesare Beccaria, da Winston Churchill a Giosuè Carducci. Salti temporali e pur sempre ancora attuali. E come dimenticare Eleonora De Fonseca Pimentel, poetessa e giornalista, Goffredo Mameli o Cesare Beccaria.
In occasione dell’ 11 settembre, giorno in cui si è ricordato l’attacco alle Torri Gemelle, abbiamo ricordato il personaggio “The Falling Man”, l’uomo tuttora senza nome, diventato suo malgrado tragico protagonista di quella catastrofe.
Un viaggio tra personalità di spicco e la grande storia. Perché è attraverso la conoscenza del passato che si può meglio comprendere il nostro presente.
La Redazione
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
-
Tag: giornalismo, La Ragione
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/42/Fabio-Postiglione-42b08fb1.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/42/Fabio-Postiglione-42b08fb1.jpeg)
Addio al giornalista Fabio Postiglione
30 Gennaio 2025
Il ricordo di Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della Sera morto in un tragico inci…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Evidenza-sito-1940-8da4d6a7.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Evidenza-sito-1940-8da4d6a7.jpeg)
Quanto ci manca Charlie Brown: 25 anni senza “Peanuts”
23 Gennaio 2025
Venticinque anni fa salutavamo per sempre i personaggi dei “Peanuts” così come li aveva immagina…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/99/Pluto-99009727.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/99/Pluto-99009727.jpeg)
L’entusiastico realismo di Pluto
22 Gennaio 2025
Pensando a Pluto – il cane di Topolino – si è subito indotti a chiedersi perché Pippo indossi ve…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fb/Evidenza-sito-1917-fbf70354.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fb/Evidenza-sito-1917-fbf70354.jpeg)
Topolino 3608 parla in dialetto
16 Gennaio 2025
In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che ricorre domani, …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.