Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il furbo Elon e il sondaggio: giù la Musk

| ,
Dopo aver coinvolto gli utenti di Twitter in un sondaggio sull’eventuale vendita di parte delle sue quote in Tesla, Elon Musk è riuscito a far credere che il capitalismo sia trainato da “twittaroli”.

Il furbo Elon e il sondaggio: giù la Musk

Dopo aver coinvolto gli utenti di Twitter in un sondaggio sull’eventuale vendita di parte delle sue quote in Tesla, Elon Musk è riuscito a far credere che il capitalismo sia trainato da “twittaroli”.
| ,

Il furbo Elon e il sondaggio: giù la Musk

Dopo aver coinvolto gli utenti di Twitter in un sondaggio sull’eventuale vendita di parte delle sue quote in Tesla, Elon Musk è riuscito a far credere che il capitalismo sia trainato da “twittaroli”.
| ,
Quel diavolaccio di Elon Musk adesso si è inventato anche il realizzo democratico, con tanto di voto online. Lo ha raggiunto, il realizzo, vendendo infatti 5 miliardi di dollari di azioni Tesla dopo aver lanciato un sondaggio su Twitter per chiedere agli utenti se dovesse cederle oppure no. Sin dai tempi del «Chi volete libero, Gesù o Barabba?», pronunciato da Ponzio Pilato e rivolto al popolo – che scelse Barabba, decisione discutibile – il sondaggio riscuote un certo successo tra gli umani. Ma Musk, con la sua trovata, un vero colpo di genio, è andato oltre. Sin dalla domanda posta ai twittaroli: «Il grosso delle mie plusvalenze – ha scritto – sono una forma di elusione fiscale. Quindi vi propongo: vendere il 10% delle mie azioni Tesla. Che ne pensate?». A questa domanda era allegato il sondaggio con la possibilità di una risposta binaria: sì o no. Risultato: quasi il 58% dei tre milioni e mezzo di voti espressi sul social network ha detto sì alla vendita. E così Elon Musk ha venduto creando per la prima volta, nella storia del capitalismo, l’illusione che a decidere una importante cessione siano stati i twittaroli con il loro voto, quasi un sogno americano aggiornato al tempo dei social. Il sogno di poter decidere assieme all’uomo più ricco del mondo. In un momento in cui gli Stati Uniti sembrano andare verso una forte tassazione dei guadagni non realizzati (le plusvalenze) nulla di più geniale che scommettere sul realizzo e con la benedizione del popolo. Chapeau Elon, e giù la… Musk.   Di Massimiliano Lenzi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Overtourism sostenibile

16 Aprile 2025
In vista dell’estate molteplici e tutte importanti le questioni sul tappeto: non soltanto l’over…

Apertura in rialzo per le Borse europee, positiva Piazza Affari. Chiusura mista per i mercati cinesi

15 Aprile 2025
Apertura positiva per Piazza Affari e per le principali Borse europee. Chiusura mista per i merc…

Le Borse europee e Wall Street aprono in rialzo. Apple vola, bene anche Milano

14 Aprile 2025
“Non ci aspettiamo una recessione quest’anno”, lo ha dichiarato Kevin Hassett, consigliere econo…

Tronchetti Provera: “All’Europa manca passione. Meloni la persona giusta per parlare con Trump. Sui dazi obbligatorio trattare, senza USA siamo ciechi”

11 Aprile 2025
Per Marco Tronchetti Provera sbagliato agire con i contro dazi, serve sedersi a un tavolo e trat…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI