AUTORE: Massimiliano Lenzi
Quel diavolaccio di Elon Musk adesso si è inventato anche il realizzo democratico, con tanto di voto online. Lo ha raggiunto, il realizzo, vendendo infatti 5 miliardi di dollari di azioni Tesla dopo aver lanciato un sondaggio su Twitter per chiedere agli utenti se dovesse cederle oppure no. Sin dai tempi del «Chi volete libero, Gesù o Barabba?», pronunciato da Ponzio Pilato e rivolto al popolo – che scelse Barabba, decisione discutibile – il sondaggio riscuote un certo successo tra gli umani.
Ma Musk, con la sua trovata, un vero colpo di genio, è andato oltre. Sin dalla domanda posta ai twittaroli: «Il grosso delle mie plusvalenze – ha scritto – sono una forma di elusione fiscale. Quindi vi propongo: vendere il 10% delle mie azioni Tesla. Che ne pensate?». A questa domanda era allegato il sondaggio con la possibilità di una risposta binaria: sì o no. Risultato: quasi il 58% dei tre milioni e mezzo di voti espressi sul social network ha detto sì alla vendita.
E così Elon Musk ha venduto creando per la prima volta, nella storia del capitalismo, l’illusione che a decidere una importante cessione siano stati i twittaroli con il loro voto, quasi un sogno americano aggiornato al tempo dei social. Il sogno di poter decidere assieme all’uomo più ricco del mondo. In un momento in cui gli Stati Uniti sembrano andare verso una forte tassazione dei guadagni non realizzati (le plusvalenze) nulla di più geniale che scommettere sul realizzo e con la benedizione del popolo. Chapeau Elon, e giù la… Musk.
Di Massimiliano Lenzi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: impresa, tecnologia
Leggi anche
Meriggiare, l’Italia e le previsioni relative alla crescita della ricchezza
19 Novembre 2025
Le previsioni relative alla crescita della ricchezza vedono in prima fila Paesi come la Grecia, il…
Musk e il socialista
09 Novembre 2025
Nel sì degli azionisti di Tesla all’aut aut di Elon Musk c’è la fotografia d’un cortocircuito del…
Banche e tasse, costi per i clienti
07 Novembre 2025
La maggiore tassazione degli utili delle banche, impropriamente chiamati extraprofitti, è una di q…
Addio al Signor Sammontana, re dei gelati made in Italy
03 Novembre 2025
E’ morto all’età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario di Sammontana Spa, prima società…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.