Il giubileo regale regala spettacolo
La regina Elisabetta II d’Inghilterra compie i suoi primi 70 anni di regno. Un periodo di tempo interminabile che ha fatto conoscere a Sua Maestà ben 14 primi ministri inglesi, da Winston Churchill a Boris Johnson. Nel mezzo c’è racchiusa tutta una vita: reale e di potere.
Il giubileo regale regala spettacolo
La regina Elisabetta II d’Inghilterra compie i suoi primi 70 anni di regno. Un periodo di tempo interminabile che ha fatto conoscere a Sua Maestà ben 14 primi ministri inglesi, da Winston Churchill a Boris Johnson. Nel mezzo c’è racchiusa tutta una vita: reale e di potere.
Il giubileo regale regala spettacolo
La regina Elisabetta II d’Inghilterra compie i suoi primi 70 anni di regno. Un periodo di tempo interminabile che ha fatto conoscere a Sua Maestà ben 14 primi ministri inglesi, da Winston Churchill a Boris Johnson. Nel mezzo c’è racchiusa tutta una vita: reale e di potere.
Domani la regina Elisabetta II d’Inghilterra compirà i suoi primi 70 anni di regno, dieci volte la durata di un presidente della Repubblica italiana (ovviamente se non viene rieletto). Sono un’infinità, un giubileo di platino, un periodo di tempo interminabile che ha fatto conoscere a Sua Maestà ben 14 primi ministri inglesi, da Winston Churchill a Boris Johnson.
Nel mezzo c’è racchiusa tutta una vita, reale e di potere ma non per questo felice perché, come ha detto la stessa Elisabetta, «il mondo non sempre è un posto piacevole». Di tappe amare “The Queen” ne ha attraversate parecchie e una su tutte incarna forse la più dolente: quando trent’anni fa andarono in crisi i matrimoni di due dei suoi figli: quello di Carlo con Diana e quello di Andrea con Sarah Ferguson.
Allora erano trascorsi già quarant’anni dal 6 febbraio del 1952, quando Elisabetta era ascesa al trono d’Inghilterra dopo la morte di suo padre Giorgio VI (la notizia la raggiunse mentre si trovava in Africa con il marito Filippo, scomparso nell’aprile di un anno fa). L’Inghilterra, alla vigilia di questo giubileo, ama ancora la sua regina. Del resto si sa, gli inglesi si affezionano alle tradizioni al punto che ancora oggi riescono a seguire una partita di cricket.
Non resta quindi che attendere da cronisti l’evento dei settanta anni di regno con una curiosità che, sotto sotto, s’avanza: chissà che mug (grossa tazza) si inventeranno a Londra per il Giubileo 70 della regina. I gadget sono importanti. Anche nelle monarchie.
Di Jean Valjean
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: esteri
Leggi anche
Musk dichiara guerra a Trump
06 Luglio 2025
Diciamo la verità: ci mancava solo il partito di Musk. Annunciato immancabilmente via X, l’America…
Elon Musk fonda il suo partito, nasce l’America Party. “Per restituirvi la libertà”
05 Luglio 2025
Negli Usa c’è ora la nascita di un nuovo partito politico e già si preannunciano numerose sorprese…
Panico dei passeggeri per un (falso) allarme incendio su un volo Ryanair a Palma di Maiorca. 18 feriti – IL VIDEO
05 Luglio 2025
Poco prima del decollo, a bordo del volo Ryanair 737-800 a Palma di Maiorca è scattato l’allarme i…
Guerra Ucraina-Russia, Media: “Morto a Sumy Thomas D’Alba, italiano che combatteva con Kiev”. Kiev: “Colpito l’aeroporto militare russo di Borisoglebsk: è la base dei caccia”. Trump: “Putin vuole continuare a uccidere”
05 Luglio 2025
È morto a Sumy Thomas D’Alba, italiano che da due anni combatteva con Kiev. L’Ucraina colpisce (an…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.