app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Indignati a perdere (tanto tempo)

La tv trash è un format televisivo che funziona grazie agli scandali. Perdiamo tempo ad analizzare comportamenti di personaggi che non dovrebbero essere d’esempio.

| ,

Ci indigniamo ma poi continuiamo a guardare. La sesta edizione del “Grande Fratello Vip” è appena iniziata e già attira l’attenzione, almeno per quanto riguarda le polemiche che da sempre si accendono su una certa tv trash. Ancora prima del via c’erano state quelle su Tommaso Eletti, già concorrente di “Temptation Island” dove aveva brillato per la sua concezione della donna: bikini vietati, così come qualsiasi altro vezzo, manco fossimo tornati di botto a decenni fa. Eppure ha 20 anni, il ragazzo.

Ora tocca a Katia Ricciarelli, una che dovrebbe sapere come funziona il mondo televisivo e che è invece riuscita a infilare insulti omofobi e a dare delle “paralitiche” ad altre concorrenti davanti a Manuel Bortuzzo, l’ex nuotatore rimasto sulla sedia a rotelle. Un disastro, da certi punti di vista; da altri, invece, esattamente quello che ci si aspettava. Perché per quanto esecrabili siano certi comportamenti, è abbastanza fastidiosa la finta indignazione di chi ogni anno passa i mesi a denunciare questo o quell’atteggiamento di personaggi che francamente non dovrebbero in ogni caso essere presi a modello neanche per un secondo.

E poi, davvero non abbiamo capito che è proprio questo scavare nel profondo del trash a garantire il successo di certi format? Lo scandalo fa ascolti, piaccia o no. Chi ne parla, storcendo il naso, alla fine non fa altro che aumentarne la popolarità. Sarebbe forse più costruttivo proporre programmi di qualità. Ma in tv l’unica legge è quella degli ascolti. Aridatece Giorgio Gaber.

 

di Annalisa Grandi

Patrizia Cirulli, l’artista milanese che ha messo in musica De Filippo

Parola alla cantautrice milanese Patrizia Cirulli che ha messo in musica diverse poesie di Eduard…

10 anni senza Enzo Jannacci

Dieci anni fa moriva Enzo Jannacci, poliedrico artista milanese simbolo di un’epoca che con le su…

Jeremy Renner ritorna a camminare

Jeremy Renner, è ritornato a camminare dopo il gravissimo incidente dello scorso Capodanno postan…

“Tredici canzoni urgenti”, parla Vinicio Capossela

Il singolo di lancio del nuovo disco è “La crociata dei bambini”, uscito il 24 febbraio, per l’an…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl