Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ipocrisia appiccicosa vista Quirinale

| ,

La santificazione post mortem a cui abbiamo assistito alla morte di David Sassoli è un vizio, non solo italiano, che dimostra la propensione alle chiacchiere prive di sostanza.

Ipocrisia appiccicosa vista Quirinale

La santificazione post mortem a cui abbiamo assistito alla morte di David Sassoli è un vizio, non solo italiano, che dimostra la propensione alle chiacchiere prive di sostanza.

| ,

Ipocrisia appiccicosa vista Quirinale

La santificazione post mortem a cui abbiamo assistito alla morte di David Sassoli è un vizio, non solo italiano, che dimostra la propensione alle chiacchiere prive di sostanza.

| ,
Abbiamo già scritto, all’indomani della scomparsa del povero David Sassoli, dell’insopportabile ipocrisia per cui oggi lesponente del Partito democratico viene dipinto come la somma di tutti i pregi politici che ne avrebbero fatto lideale presidente della Repubblica. Carica per cui nessuno in vita si sarebbe mai sognato di indicarlo, ça va sans dire.

Intendiamoci, la santificazione post mortem è un vizio non solo italiano, ma c’è (almeno dovrebbe esserci) un limite all’indecenza dei complimenti-epitaffio. Del resto, nessuno si sognerebbe di indicare per il Colle il suo predecessore alla presidenza del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Anche lui, come Sassoli, di formazione diremmo democristiana, uomo di dialogo e certo non divisivo per vocazione.

In sintesi, il profilo del politico ignorato da tutti in questa fase di chiacchiere e poca sostanza. Lo spettacolo, per ora, prevede i pezzi sulla scacchiera camuffati per bene e un solo aspirante re allo scoperto. Tutti convinti – tranne lui – di potergli dare scacco matto.

  di Fulvio Giuliani      

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Referendum sia, sperando di non raggiungere il quorum

03 Maggio 2025
Il selfie di Maurizio Landini per invitare a votare ai referendum del prossimo giugno è un signi…

Il 25 aprile, le dichiarazioni di Musumeci e la Storia

25 Aprile 2025
Un po’ tutti hanno detto la loro sulla “sobrietà” invocata a sproposito da un ministro della Rep…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco. Meloni: “Onoriamo i valori democratici negati dal fascismo”. Cortei in tutta Italia, a Milano “in oltre 90mila”

25 Aprile 2025
“La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell’altro, sul confronto e sulla l…

25 aprile, 80 anni della Liberazione. Mattarella all’Altare della Patria – IL VIDEO

25 Aprile 2025
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, depone una corona d’alloro durante la cerimon…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI