Intendiamoci, la santificazione post mortem è un vizio non solo italiano, ma c’è (almeno dovrebbe esserci) un limite all’indecenza dei complimenti-epitaffio. Del resto, nessuno si sognerebbe di indicare per il Colle il suo predecessore alla presidenza del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Anche lui, come Sassoli, di formazione diremmo ‘democristiana’, uomo di dialogo e certo non divisivo per vocazione.
In sintesi, il profilo del politico ignorato da tutti in questa fase di chiacchiere e poca sostanza. Lo spettacolo, per ora, prevede i pezzi sulla scacchiera camuffati per bene e un solo aspirante re allo scoperto. Tutti convinti – tranne lui – di potergli dare scacco matto.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Politica e difesa

Re Carlo III parla in italiano alla Camera: “Spero di non rovinare la lingua di Dante” – IL VIDEO

Meloni e le ambizioni da pontiera
