Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Kuliak e l’oltraggio allo sport

| ,

Il gesto di Ivan Kuliak, il ginnasta russo che ha sfoggiato sulla canotta la Z dei tank russi,  è deplorevole e anti-sportivo. Non si tratta di buonismo ma di rispetto per chi lotta e muore sotto le bombe.

Kuliak e l’oltraggio allo sport

Il gesto di Ivan Kuliak, il ginnasta russo che ha sfoggiato sulla canotta la Z dei tank russi,  è deplorevole e anti-sportivo. Non si tratta di buonismo ma di rispetto per chi lotta e muore sotto le bombe.

| ,

Kuliak e l’oltraggio allo sport

Il gesto di Ivan Kuliak, il ginnasta russo che ha sfoggiato sulla canotta la Z dei tank russi,  è deplorevole e anti-sportivo. Non si tratta di buonismo ma di rispetto per chi lotta e muore sotto le bombe.

| ,
AUTORE: Jean Valjean

Faccia da Kuliak. È questo il cognome del ginnasta russo che a Doha è salito sul podio della Coppa del Mondo sfoggiando sopra la canotta una Z, il simbolo tracciato sopra i tank russi in questi tragici giorni di invasione dell’Ucraina.

Kuliak, che di nome fa Ivan, è giovane e biondo, e chissà se si rende conto di aver fatto una porcata. Non centra qui lorgoglio di essere russo, centra più banalmente il rispetto della gente ucraina e di chi muore sotto le bombe. Sul podio Kuliak tra laltro non è neppure arrivato primo perché più in alto di lui, mentre metteva il petto in fuori, cera il vincitore della competizione, lucraino Illia Kovtun.

La Z di Kuliak comunque non è passata inosservata e la Federazione internazionale di ginnastica ha deciso di aprire un procedimento disciplinare per «comportamento scioccante».

Il ginnasta italiano Jury Chechi ha definito il gesto dell’atleta russo «deplorevole e da condannare», aggiungendo che «lo sport è esattamente il contrario di quello che voleva dimostrare questo ragazzo con questo gesto da imbecille. Sicuramente ciò che vige da tempo in Russia è una dittatura, e che dittatura».

Fuori da facili buonismi, infine, bisogna aggiungere un aspetto che nella Storia si è più volte ripetuto: nei regimi non democratici e in tempi di guerra lo sport diviene sovente uno strumento di propaganda. Lo è stato ai tempi del fascismo, del nazismo e del comunismo.

Perché adeguarsi o sventolare una Z, quando non si è fra le vittime degli attacchi, è facile. Basta un Kuliak.

  di Jean Valjean

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Agosto 2025
E’ un piccolo spazio per i nostalgici del calcio a cinque stelle. Ma che può fungere da stimolo pe…
19 Agosto 2025
Grinta, forza, allenamento e tanto, tanto talento. Eppure, a volte, tutto questo comunque non bast…
18 Agosto 2025
Un esito inatteso, inaspettato. Un ritiro doloroso. Jannik Sinner si ritira dopo 20 minuti malcont…
18 Agosto 2025
Ottavo posto, a ben dodici secondi dal primo (Marc Márquez). È stato un Francesco “Pecco” Bagnaia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version