Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Misteri, pantano e avvertimenti

| ,
Con il bombardamento dei depositi di carburante nella città di Belgorod, si aprono due ipotesi: o gli ucraini hanno messo a segno un colpo simbolico ma moralmente spiazzante oppure l’attacco ai depositi è un auto sabotaggio di ambienti militari russi.

Misteri, pantano e avvertimenti

Con il bombardamento dei depositi di carburante nella città di Belgorod, si aprono due ipotesi: o gli ucraini hanno messo a segno un colpo simbolico ma moralmente spiazzante oppure l’attacco ai depositi è un auto sabotaggio di ambienti militari russi.
| ,

Misteri, pantano e avvertimenti

Con il bombardamento dei depositi di carburante nella città di Belgorod, si aprono due ipotesi: o gli ucraini hanno messo a segno un colpo simbolico ma moralmente spiazzante oppure l’attacco ai depositi è un auto sabotaggio di ambienti militari russi.
| ,
  Continua ad accadere molto nella guerra scatenata da Vladimir Putin contro l’Ucraina e non è praticamente nulla di quello che il dittatore si sarebbe atteso. Ogni giorno è un rosario di sofferenze indicibili per un intero Paese e un popolo costretto alla fuga o a vivere rintanato come topi o ancora – i più fortunati – a scrutare il cielo nel perenne timore che piovano missili. Eppure l’armata russa è lì impantanata intorno i soliti obiettivi, che continuano a sfuggire. Addirittura, ieri Mosca ha subito un attacco sul proprio territorio, con il bombardamento dei depositi di carburante nella città di Belgorod. In realtà, sull’azione condotta da due elicotteri d’assalto resta il mistero, perché lo stesso governo ucraino alla fine ha negato di essere responsabile del blitz, in una smentita che convince molto poco e che a mezza bocca gli stessi ambienti militari statunitensi finiscono per rendere meno credibile, sottolineando che l’azione è stata un successo e ha sorpreso i russi. Delle due, una: o gli ucraini – a parte le smentite per evitare ritorsioni ancora più pesanti – hanno messo a segno un colpo simbolico quanto si vuole, ma moralmente spiazzante oppure l’attacco ai depositi è un auto sabotaggio di ambienti militari russi che non ne possono più di questa guerra fallimentare. Ipotesi al momento da fantapolitica, ma che suonerebbe da campana a morte per l’intera invasione e lo stesso regime di Putin. Siamo alle speculazioni e resta razionalmente più credibile l’attacco ucraino. Nelle stesse ore, l’Unione Europea – nel summit online di ieri – ha ricordato a brutto muso alla Cina i volumi dell’interscambio commerciale fra l’Ue e Pechino, che è il più grande al mondo per il mercato cinese. Alla faccia del poco o pochissimo che rappresenta al confronto quello con la Russia (2 miliardi di euro al giorno, contro 330 milioni). Il richiamo della presidente della Commissione europea Von Der Leyen suonava più o meno così: non appoggiate Mosca, anzi cercate di farli ragionare in qualche modo, perché i vostri affari siamo noi. È esattamente quello che abbiamo più volte scritto su La Ragione dalle prime settimane di guerra e continuiamo a ritenere sia la chiave per un possibile ruolo cinese più attivo, rispetto all’attuale attendismo. Eccoci così a un’altra delle realtà che Putin aveva escluso: il fronte compatto occidentale, alla faccia di quella decadenza delle democrazie su cui lui e l’amico ‘senza limiti’ Xi sono andati propagandando per una decina d’anni. Si resta, così, sospesi e impantanati nella tragedia di un Paese.   di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Trump attacca Powell: “Sempre in ritardo e in errore su taglio tassi”. Intanto la Bce taglia i tassi di 25 punti base

17 Aprile 2025
Donald Trump si scaglia contro il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, per non avere…

Ungheria: i referendum con cui Orban vorrebbe fermare l’Ucraina

17 Aprile 2025
Il Centro di informazione del governo (Ktk) ha avviato un massiccio invio di e-mail per preparar…

Meloni oltremare

17 Aprile 2025
Da Trump a Putin, la sindrome dell’isolamento è il demone che sembra essersi impossessato dei nu…

Regno Unito, per la Corte Suprema illogico considerare donna chi non nasce donna

17 Aprile 2025
Le donne transgender non sono legalmente donne. A dirlo è una sentenza della Corte suprema del R…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version