AUTORE: Nicola Sellitti
Una cerimonia mignon, a -10 gradi, dinanzi a un pubblico a inviti. Lo stadio Nido d’Uccello, dove 14 anni fa Usain Bolt divenne leggenda, saluta i Giochi invernali di Pechino. Stavolta nessuna esibizione muscolare di potenza all’Occidente ma giochi di luce, tracce di intelligenza artificiale e il claim del futuro condiviso durante la sfilata di 91 nazioni.
Sono i Giochi del Covid-19 (il conto aggiornato è di oltre 300 positivi, compreso lo slittinista azzurro Fischnaller), che la Cina ha conosciuto per prima. Sono le Olimpiadi del climate change e a Pechino la neve è solo artificiale. Secondo uno studio della canadese Waterloo University, senza una significativa riduzione delle emissioni di gas serra solo una delle precedenti 21 sedi dei Giochi invernali potrebbe ospitarli nel 2080. Troppo caldo.
Sono i Giochi delle spese (oltre 38 miliardi di dollari, contro la stima iniziale di 3,9 miliardi), della parità di genere (52 gare maschili, 46 femminili), del vaccino russo riconosciuto dal Comitato organizzatore ma non dall’Oms, dei (sette) boicottaggi diplomatici, dell’asse cino-russo rinsaldato sullo sfondo della crisi ucraina, della privacy degli atleti a rischio e dei diritti delle minoranze musulmane violati nello Xinjiang.
C’è del perfido nell’aver fatto accendere il braciere proprio da un’atleta di etnia uiguri, una più vessate dal regime. L’Italia ha sfilato in mantella tricolore con Michela Moioli portabandiera che manda abbracci a Sofia Goggia. In attesa del testimone per Milano-Cortina.
Di Nicola Sellitti
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Jannik contro Carlos, la sfida infinita
17 Agosto 2025
Difficile scovare attualmente negli sport individuali una distanza così marcata come quella esiste…

Cincinnati: partita interrotta causa pioggia, Sinner si distrae giocando a carte
14 Agosto 2025
Cincinnati: partita interrotta causa pioggia, Sinner si distrae giocando a carte. È successo ieri…

Donnarumma, l’amaro addio al Psg
13 Agosto 2025
Donnarumma, l’amaro addio al Psg. Il miglior portiere al mondo è riuscito a vincere da solo mezza…

Sinner non si ferma mai, allenamento notturno – Il video
12 Agosto 2025
Jannik Sinner, dopo la vittoria nel terzo turno dell’Atp Masters 1000 di Cincinnati, Sinner si è r…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.