AUTORE: Lady Jane
All’ennesimo «Non piangere, non sei una femminuccia» nei confronti del figlio in lacrime Maria non ci ha più visto. Ha aspettato che Tommaso entrasse a scuola e poi ha guardato il marito con uno sguardo che non ammetteva repliche, chiedendogli di parlare.
Maria ha intimato a Luca di non usare mai più quel genere di espressioni con il figlio. Di smetterla di regalargli solo giochi che piacciono a lui, il papà. Di provare ad ascoltarlo, a capire. Maria non vuole che il loro figlio cresca incasellato in stereotipi e griglie prestabilite. Ha sei anni e il mondo da scoprire. Vuole che si senta libero di giocare e di esprimersi come meglio crede. Vuole seguire e capire le sue inclinazioni. Vuole saperlo libero di scegliere.
Ha notato che pur giocando spesso con soldatini, mostri e dinosauri nel farlo non ha la stessa passione di quando gioca a cucinare con il completo da chef. La sera prima ha visto i suoi occhi brillare di curiosità mentre la guardava truccarsi. Lei, senza alcuna esitazione, gli ha chiesto se volesse provare anche lui quei trucchi.
Tommaso, esitando, ha detto no, ma era evidente come una parte di lui volesse farlo. Anche in quel caso il commento del marito era stato di smetterla di proporre quei giochi da femmina che non interessano ai maschi.
Non è così per Maria. Lei osserva e nota che per curiosità, per affinità, per desiderio di scoperta (a lei non interessa il perché) il figlio vuole conoscere e capire anche giochi arcaicamente classificati come femminili. Ed è giusto lasciarlo libero di farlo.
Luca fa fatica a capire i discorsi della moglie. Lui, cresciuto esattamente in mezzo a quegli stereotipi che Maria vuole abbattere. Volendo il bene del figlio e fidandosi della moglie, pur non capendo fino in fondo, accetta di assecondarla. Si morde la lingua e osserva. E la sera vede un altro Tommaso, sorridente e sereno mentre con un po’ di phard gioca a preparare la cena a mostri e dinosauri.
di Lady Jane
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Monopattini, zero emissioni e mille imprecazioni
17 Luglio 2025
Nel 2025 i monopattini elettrici sono ormai entrati a pieno titolo nella mobilità urbana europea…

Divieti chic o sacrosanto decoro?
17 Luglio 2025
I luoghi e le circostanze non sono tutti uguali e sacrosanti i richiami al minimo sindacale di dec…

Alla ricerca di ricercatori
16 Luglio 2025
Alla ricerca di ricercatori. L’allarme lanciato dall’Associazione dottorandi e dottori di ricerca…

“Andiamo a vivere da sole”: il progetto che dona un altro volto ai portatori della sindrome di Down
11 Luglio 2025
“Andiamo a vivere da sole”: il progetto che dona un altro volto ai portatori della sindrome di Dow…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.