Sterilizzare la Russia
I negoziati tra Russia e Ucraina che si terranno oggi nei pressi di Chernobyl rappresentano un minimo segnale di speranza. Nel frattempo, in Russia è il panico finanziario: con i principali istituti di credito esclusi dallo Swift e i capitali congelati, la sterilizzazione della Russia non è lontana.
Sterilizzare la Russia
I negoziati tra Russia e Ucraina che si terranno oggi nei pressi di Chernobyl rappresentano un minimo segnale di speranza. Nel frattempo, in Russia è il panico finanziario: con i principali istituti di credito esclusi dallo Swift e i capitali congelati, la sterilizzazione della Russia non è lontana.
Sterilizzare la Russia
I negoziati tra Russia e Ucraina che si terranno oggi nei pressi di Chernobyl rappresentano un minimo segnale di speranza. Nel frattempo, in Russia è il panico finanziario: con i principali istituti di credito esclusi dallo Swift e i capitali congelati, la sterilizzazione della Russia non è lontana.
Apriamo la settimana con un flebile, minimo segnale di speranza: i colloqui fra russi e ucraini che si terranno (incredibile solo a pensarci) nei pressi di Chernobyl. Luogo più emblematico sarebbe stato impossibile da scegliere.
Intendiamoci, nessuno si fa illusioni su questo primo contatto, a cominciare dallo stesso presidente ucraino Zelensky, ma è pur sempre un qualcosa, per provare almeno a capire quali siano le richieste allo stato dell’arte dei russi.
Ripetiamo, è altamente improbabile che si arrivi a un pur minimo risultato concreto, considerato oltretutto che il “mediatore“ è il fantoccio di Putin Lukashenko, dittatore bielorusso e fra le figure più screditate a livello mondiale.
Le carte, comunque sia, conviene sempre andarle a vedere, mentre la tensione fra Mosca e l’Occidente è al livello più alto della crisi dei missili di Cuba. Con la sostanziale differenza che non si ha un’idea – persino con il potere sovietico si aveva uno schema abbastanza affidabile delle azioni e reazioni – di quale sia il calendario delle mosse di Vladimir Putin, oltre la distruttiva strategia egemonica e antioccidentale.
Nel frattempo, alla faccia di chi aveva frettolosamente archiviato la risposta occidentale delle sanzioni come acqua fresca, in Russia è il panico finanziario. Esattamente quello che si voleva. Il rublo entro pochi giorni sarà cartastraccia e la Banca centrale di Mosca è paralizzata. Con i principali istituti di credito esclusi dallo Swift e i capitali congelati, la sterilizzazione della Russia – l’obiettivo che qui più volte abbiamo evocato e indicato come strategico – non è lontano.
Si badi, per quanto appena esposto e proprio per quell’incapacità di prevedere le mosse di un leader ossessionato, un simile livello di pressione potrebbe portare a qualsiasi genere di reazione. Si veda la messa in allerta della difesa nucleare, ordinata ieri dallo Zar.
Per quanto rischiosa e terribile, l’Occidente non ha altra strada e deve diventare sempre più duro.
Oggi, intanto, l’Italia compirà quell’altro passo di cui scrivevamo ieri, decisivo per rafforzare il fronte euro-Nato: il Consiglio dei Ministri autorizzerà l’invio di armi offensive all’Ucraina. Missili (presumibilmente anticarro), mitragliatrici e munizioni. Oltre il materiale difensivo già in partenza. L’opposizione di Salvini è durata lo spazio di un sospiro ed è caduta nel vuoto pneumatico. Bene così.
Di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Telefonata Trump- Putin. Il leader russo: “Il cessate il fuoco solo se gli accordi saranno appropriati”. Trump: “Negoziati immediati”
19 Maggio 2025
Conclusa la telefonata di oltre due ore tra Trump e Putin. Il tycoon: “Russia e Ucraina iniziera…
La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea: intesa su sicurezza, difesa, mobilità giovanile e pesca. Ira dei conservatori: “È la resa”
19 Maggio 2025
La Gran Bretagna si “riavvicina” all’Unione Europea e ciò crea enormi disagi ai Conservatori bri…
Il cordiale incontro fra Trump e al-Sharaa e le preoccupazioni israeliane
19 Maggio 2025
L’incontro in Arabia Saudita fra il presidente americano Donald Trump e quello siriano Ahmed al-…
Elezioni: in Portogallo alle legislative vincono le destre, crollo storico dei socialisti. In Polonia alle presidenziali avanti il candidato europeista Trzaskowski
19 Maggio 2025
Dopo i risultati delle elezioni presidenziali in Romania arrivano quelli delle legislative in Po…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.