![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ee/Donne-Ucraina-eec44af1.jpeg)
Provare gli stupri per la Corte penale
Le notizie che parlano delle donne ucraine stuprate dai militari russi fanno rabbrividire e ci riportano a una parte di storia che avremmo voluto non rivivere mai più. È indispensabile che i responsabili paghino.
Provare gli stupri per la Corte penale
Le notizie che parlano delle donne ucraine stuprate dai militari russi fanno rabbrividire e ci riportano a una parte di storia che avremmo voluto non rivivere mai più. È indispensabile che i responsabili paghino.
Provare gli stupri per la Corte penale
Le notizie che parlano delle donne ucraine stuprate dai militari russi fanno rabbrividire e ci riportano a una parte di storia che avremmo voluto non rivivere mai più. È indispensabile che i responsabili paghino.
Le notizie che parlano delle donne ucraine stuprate dai militari russi fanno rabbrividire e ci riportano a una parte di storia che avremmo voluto non rivivere mai più. È indispensabile che i responsabili paghino.
Se esiste qualcosa che riesce a sconvolgere più delle immagini dei bombardamenti, quelli sono gli stupri. La denuncia di diverse deputate ucraine è raccapricciante e riporta ad altre terribili pagine della nostra storia. Raccontano di donne violentate dai militari russi e poi uccise. Di altre che si suicidano dopo gli abusi. Un orrore che si aggiunge agli orrori e su cui naturalmente va fatta luce. Ma che di questi abusi si parli è fondamentale perché chi si macchia in guerra di questo crimine finisce diritto davanti alla Corte penale internazionale.
In Ucraina sono state già avviate duemila indagini. È un tassello fondamentale per inchiodare a precise responsabilità non solo Putin ma anche i suoi generali. I racconti sono terrificanti, si parla di donne impiccate dopo essere state stuprate, di anziane che dopo gli abusi si sono uccise. Certe cose si fa fatica persino a scriverle. E di certo si tratta di un elemento che rafforza la già pressante richiesta di giudicare per crimini contro l’umanità il leader russo e i suoi gerarchi.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI “IL DOLORE DELLA GUERRA”
Occorre raccontare, denunciare, mostrare, per rispondere al tentativo russo di mettere a tacere e sostenere altre improbabili versioni dei fatti. Davanti alla Corte serviranno naturalmente le prove. Come nel caso dell’attacco al teatro di Mariupol, dichiarato dai russi base di una milizia ultra nazionalista e nel quale si erano invece rifugiati oltre mille civili. Sempre il sindaco di questa città ormai rasa al suolo racconta di migliaia di persone caricate su camion militari e portate in remote regioni russe. Anche questo ci ricorda pagine orrende del passato.
È difficile capire cosa davvero accada in Ucraina. I bombardamenti sono incessanti e per la stampa e i giornalisti informare e documentare è diventato quasi impossibile. D’altronde, impedire che la verità venga raccontata è proprio l’arma che oppressori e dittatori utilizzano per mettere a tacere il dissenso.
Invece resta fondamentale raccontare. Solo così abbiamo saputo del nostro connazionale Andrea Cisternino, senza acqua né cibo a pochi chilometri da Kiev in una zona controllata dai russi. È un volontario che ha costruito un rifugio per animali. Con lui ci sono altre tre persone e oltre 450 tra cani, gatti, cavalli e altre specie. Andrea non ha voluto abbandonarli. Ora tocca a noi non lasciarlo solo. Così come per tutti quelli che sono scappati e sono arrivati nel nostro Paese. E ancor di più per quelli che la salvezza ancora non l’hanno raggiunta.
di Annalisa Grandi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b0/giorgio-provinciali-evidenza-b03c548c.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b0/giorgio-provinciali-evidenza-b03c548c.png)
Ucraina, il nostro inviato dal fronte Sud
01 Gennaio 2024
Il nostro inviato in Ucraina, Giorgio Provinciali, ci porta in quei luoghi dove la guerra non si …
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/aa/Evidenza-sito-32-3-aa7eaa8f.png)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/aa/Evidenza-sito-32-3-aa7eaa8f.png)
Babbo Natale esiste. Anche l’elfo sulla mensola
09 Dicembre 2023
È giunta anche in Europa la tradizione americana dell'”Elfo sulla mensola” e i bambini la accolgo…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Stupri-in-Ucraina-b9083c4d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Stupri-in-Ucraina-b9083c4d.jpeg)
Stupri in Ucraina, certificare le prove dei crimini
28 Settembre 2023
Stupri in Ucraina: i casi di violenza sessuale nel Paese sulla scrivania del procuratore generale…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2f/Evidenza-sito-1-9-2f75133d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/2f/Evidenza-sito-1-9-2f75133d.jpeg)
Notte di terrore a Odessa
26 Settembre 2023
Un video di una donna e il suo cane tremanti di paura testimonia la ferocia del nuovo attacco con…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.