Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trump è solo il sintomo della realtà alternativa

Trump riprende a comiziare rendendo i social terreno fertile per argomentazioni senza confronto, dove l’algoritmo favorisce esclusivamente chi la pensa come noi.
| ,

Trump è solo il sintomo della realtà alternativa

Trump riprende a comiziare rendendo i social terreno fertile per argomentazioni senza confronto, dove l’algoritmo favorisce esclusivamente chi la pensa come noi.
| ,

Trump è solo il sintomo della realtà alternativa

Trump riprende a comiziare rendendo i social terreno fertile per argomentazioni senza confronto, dove l’algoritmo favorisce esclusivamente chi la pensa come noi.
| ,
| ,
Trump riprende a comiziare rendendo i social terreno fertile per argomentazioni senza confronto, dove l’algoritmo favorisce esclusivamente chi la pensa come noi.
Trump riprende a comiziare e trova nel complotto il comodo nascondiglio della sua politica. Gli assomigliamo parecchio. Stiamo perdendo l’abitudine alla conversazione, che implica per sua natura la possibilità di convergere sull’opinione dell’altro. Sui social, premuroso l’algoritmo ci mette in contatto soltanto con quelli che già la pensano come noi. E se qualcuno ci critica possiamo sempre cancellarne le frasi, che sporcano la nostra lavagnetta digitale piena di like. Insiste? Allora va bannato, arrogante presuntuoso.  Quanto al resto, quello che non so non esiste, quello che so è giusto e chi afferma il contrario è un provocatore perditempo, uno che prova a manipolarmi. L’ombra dei poteri forti si allunga sulla nostra vita. Occorre reagire. Per questo è tutto un gonfiare le frasi, un mostrare quanto si abbia duro l’aggettivo e insultante il nomignolo da affibbiare. Che a dirla con Vasco, alla fine «è tutto un equilibrio sopra la follia», con vite pubbliche maleducate «e ognuno in fondo perso dentro i fatti suoi». di Vittorio Pezzuto 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il piano per il futuro c’è, ora la politica lo applichi

21 Febbraio 2025
Un piano delle cose da farsi, in Unione europea, c’è. Si è assai meno divisi di quel che si va r…

Draghi: “Presto rimarremo soli a garantire la sicurezza in Ucraina e in Europa. La risposta dell’Ue sia rapida, intensa e su vasta scala”

18 Febbraio 2025
“Se le recenti dichiarazioni delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati …

Parigi, una mossa che andava fatta

18 Febbraio 2025
Parigi val bene una mossa, che c’è stata. Non ci si deve attendere troppo dalle conclusioni, per…

L’abisso fra Mattarella e i megafoni

16 Febbraio 2025
Lo scomposto e volgare attacco piovuto dal Cremlino al Presidente della Repubblica Sergio Mattar…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI