AUTORE: Aldo Smilzo
Tutti in smoking, i maschi. Tutte in abito scuro, da sera, le signore. Papillon a iosa e spartiti in mano. Insomma un coro per una fotografia di gruppo. E invece no. Almeno a dar retta allo slogan nella didascalia che accompagna l’immagine: “Radio24. Tante voci diverse per una radio fuori dal coro”. Per la verità di fuori dal coro, nell’immagine per la campagna pubblicitaria della radio di Confindustria, non se ne vede uno.
20 ugole sincronizzate che manco alla messa per i canti di Natale delle corali. Verrebbe quasi da augurarsi che qualcuno dei venti, tra uomini e donne, ritratti in foto steccasse, anche se steccare è sbagliare e non sempre andare controcorrente. Indro Montanelli, anni fa, firmò un libro “La stecca nel coro. 1974-1994: una battaglia contro il mio tempo”, raccolta di suoi editoriali a testimonianza dello scrivere come gli pareva. Ma nel fotogramma corale di Radio24 tutto questo cantare controvento non si vede.
D’accordo, decontestualizzare è invenzione da arte d’avanguardia. L’orinatoio di Marcel Duchamp che diventa una fontana è sfregio al conformismo dei suoi tempi. Ecco, se lo smoking dei maschi fosse stato a metà, con solo la giacca e le mutande al posto dei pantaloni (e magari le donne vestite da rockettare) sarebbero stati tutti fuori dal coro. Così francamente no. Così pare più una trovata cerchiobottista: stiamo tutti in coro ma scriviamo “fuori”. Hai visto mai. Nel caso tornasse di moda la polifonia e scemasse il conformismo potranno sempre dire: oh, noi l’avevamo scritto.
di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: giornalismo, radio
Leggi anche

Pera Toons, risate a fumetti
13 Agosto 2025
Pera Toons, all’anagrafe Alessandro Perugini, è un autore comico che ha visto il suo esordio sui s…

Cinecittà lancia un corso gratuito di formazione in Comunicazione e Marketing per il cinema
08 Agosto 2025
Cinecittà Spa annuncia l’avvio di un corso di formazione professionale gratuito organizzato dall’u…

Fumetti, addio ad Angelo Maria Ricci: matita di Diabolik
05 Agosto 2025
Angelo Maria Ricci, uno dei più prolifici e versatili fumettisti italiani, che ha disegnato storie…

Chi è Elena Ferrante?
09 Luglio 2025
Il caso letterario Elena Ferrante è esemplare da molti punti di vista. Prima di tutto perché è l’o…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.