Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Un truffatore prigioniero della mania

| ,
Filippo Bernardini, un ragazzo italiano di  29 anni, è stato arrestato all’aeroporto di New York. Da anni, infatti, si celava dietro presunti autori, attraverso indirizzi mail e domini falsi, per rubare agli scrittori quanti più manoscritti in preparazione possibili.

Un truffatore prigioniero della mania

Filippo Bernardini, un ragazzo italiano di  29 anni, è stato arrestato all’aeroporto di New York. Da anni, infatti, si celava dietro presunti autori, attraverso indirizzi mail e domini falsi, per rubare agli scrittori quanti più manoscritti in preparazione possibili.
| ,

Un truffatore prigioniero della mania

Filippo Bernardini, un ragazzo italiano di  29 anni, è stato arrestato all’aeroporto di New York. Da anni, infatti, si celava dietro presunti autori, attraverso indirizzi mail e domini falsi, per rubare agli scrittori quanti più manoscritti in preparazione possibili.
| ,
La libridine è un sentimento di goduria che i libri si portano appresso per chi li ama, con quel loro odore di carta e di curiosità nascoste. Con la sensazione, ogni volta rinnovata, di poter avere tra le mani qualcosa di unico che magari resterà in eterno, anche dopo di noi. Ora negli Stati Uniti sta avendo grande risalto la storia di un italiano, soprannominato “The Spine Collector”, il collezionista dei dorsi dei libri. Un personaggio misterioso ma reale che da anni si celava dietro presunti autori, agenti oppure editori, con indirizzi mail e domini falsi ai quali si faceva inviare inediti, per poi rubare agli scrittori quanti più manoscritti e testi in preparazione possibili. Il mistero su chi fosse questo collezionista di libri inediti è andato avanti per alcuni anni sino a quando all’aeroporto JFK di New York non è stato arrestato un italiano, Filippo Bernardini, 29 anni, residente a Londra e impiegato per i diritti stranieri alla casa editrice britannica Simon & Schuster. L’Fbi pare sicura: «È lui il collezionista» di manoscritti inediti. Bernardini rischia adesso una condanna a diversi anni di carcere ma noi, fino a sentenza definitiva, siamo garantisti. Nei migliori libri polizieschi davanti a un furto si cerca sempre un movente. Secondo gli inquirenti pare che Bernardini avesse ingegnato la sua truffa per riuscire a scrivere – ispirandosi alle idee degli altri non ancora pubblicate – un proprio libro-capolavoro che non lo facesse dimenticare. Cosa non si farebbe per l’eternità.   Di Massimiliano Lenzi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

16 Agosto 2025
Morta la leggenda della televisione italiana. I familiari e gli amici confermano la notizia, Baudo…
15 Agosto 2025
Oratorio in vendita a Zeme: nessuno lo frequenta più da anni e le spese sono troppo alte
15 Agosto 2025
Buon Ferragosto, il giorno per eccellenza di ogni estate che si rispetti è arrivato, con i suoi ri…
15 Agosto 2025
L’estate sta finendo e noi ci troviamo così di fronte a questo paradosso: lidi cari ed esclusivi p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI