AUTORE: Fulvio Giuliani
In tempi non sospetti ho più volte lodato Ghali per avere avuto il “coraggio“ di cantare una canzone dedicata all’Italia – quasi patriottica- e il sentirsi italiani, senza alcuna remora. Era ‘Cara Italia’, il pezzo scritto da un ragazzo cresciuto da noi e sospeso fra due culture, nel senso più bello e ricco del termine.
Ghali mi piace, lo considero l’artista più interessante, con Mahmood, della nuova generazione, ma non mi piace quello che Ghali ha fatto allo stadio domenica sera, insultando e cercando lo scontro verbale con Matteo Salvini al goal del pareggio rossonero nel derby. La politica non c’entra nulla, in questo caso l’antipatia o simpatia per il leader della Lega valgono zero: ciò che non mi piace, non capisco (o capisco troppo bene) è quella mossa a favore di immancabile smartphone.
Voleva far casino Ghali, su questo non c’è dubbio, voleva consumare una vendetta nei confronti di un uomo che detesta pubblicamente e già questo non è apprezzabile. Amo chi cerca sempre il dialogo e di portare gli altri razionalmente dalla propria parte, non chi esclude a priori questa possibilità.
In linea generale.
Nello specifico, lo spettacolo di un Vip che insulta un altro VIP, dandogli del razzista (il goal del ‘nero’ era in realtà un autogol di un ‘bianco’, amara ironia che stende tutti) è la testimonianza della macedonia impazzita in cui si è tramutato il nostro dibattito pubblico. Cervelli all’ammasso.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La famiglia cambia faccia
08 Ottobre 2025
La famiglia italiana sta cambiando: più piccola, con meno figli e soprattutto sempre più orientata…

Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web
08 Ottobre 2025
Giovani consapevolmente sprovveduti sui rischi del web. L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Indife…

Il Premio Nobel 2025 per la Fisica va a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis
07 Ottobre 2025
Il Premio Nobel 2025 per la Fisica va a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis per i lo…

Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social
03 Ottobre 2025
Cinema, per i giovani è l’antidoto al pozzo social. Il rapporto francese pubblicato dai Ministeri…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.