app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

AirBnb e la caccia alle streghe

AirBnb è il nuovo cattivo di turno, da un po’ nel centro del mirino di amministrazioni locali in giro per il mondo, comitati di cittadini, commentatori etc

Quello che non si condanna

Siamo fortunati a vivere in un mondo in cui è considerato indiscutibile poter manifestare. Nelle manifestazioni pro Palestina però non tutto viene fermamente condannato

Nunzia De Girolamo, come non si dovrebbe fare tv

Quanto accaduto durante l'intervista di Nunzia De Girolamo ad "Avanti Popolo" alla ragazza vittima di stupro a Palermo è un chiaro esempio di come non si dovrebbe fare tv

Leggi anche:


Ignoranza ed estremismo

Il commento di Davide Giacalone sull'attuale estremismo e ignoranza. Da Omnibus del 20 novembre 2023

Sinistra confusione

Nella sinistra (sempre che oggi queste distinzioni ideologiche abbiano ancora un senso) c’è una confusione concettuale che porta a risvolti drammatici

Leggi anche:

Sfoglia il giornale

Interviste e opinioni

Kissinger

Kissinger, la scomparsa di un idealista senza eredi

Kissinger: visionario, aperto al dialogo con Cina e Russia, lascia alcuni moniti, come quello sui rischi dell’uso dell’AI in campo militare

Sport

Jannik Sinner a San Siro

Calcio, Sinner cercasi

Quanto c’è di genuinamente italiano in termini di talento in campo? Non pretendiamo un Sinner, ma almeno qualcuno che ci assomigli alla lontana

Cronaca

Le Breuil - Cervinia

Cervinia, quasi adieu polemico

Bufera per la denominazione “Le Breuil” della celebre località turistica. Avviate le procedure per ripristinare il nome Breuil-Cervinia

Società

Panini Mcdonald's tre euro

Panini a 3€: code interminabili ai Mcdonald’s di tutta Italia

Le code interminabili nei Mcdonald’s di tutta Italia per accaparrarsi l’offerta

Cultura

Maria Callas

Il centenario dell’eterna Maria Callas

Oggi ricorre il centenario dell’eterna Maria Callas. Una donna estremamente contemporanea per l’epoca che rese la sua vita straordinaria

Spettacoli

Roma Disco Playlist

Roma caput mundi della disco

Roma del Piper Club, dei dj squattrinati, dell’edonismo figlio del boom culturale: tutto questo è “Roma Disco Playlist”, il libro-archivio scritto dai dj Colaizzi e Rizza

L’Italia de La Ragione

clima

Il clima e i negazionisti

Sempre gonfi di retorica, i negazionisti ora hanno trovato un altro terreno fertile: il clima. E alzano la testa sempre più

Spettacolo cinico

Fare informazione è complesso, ma tra pandemia e invasione russa in questi due anni abbiamo toccato vette ineguagliabili di finzione sfruttata per gli ascolti. Ormai si fa spett…

Esteri

Hamas i veri colpevoli

I veri colpevoli

La morte brutale del piccolo Kfir che alimenta un insensato ripudio verso Israele, colpevole di “essersela cercata” e non verso il vero mostro: Hamas


Life

La Ragione Iulm

La Ragione torna in università: 4 lezioni per gli studenti della Iulm

La Ragione torna in università! E lo fa con 4 lezioni per gli studenti dell’Università Iulm. Una ogni mercoledì, a partire da oggi 15 novembre

La Vita è bella

A 23 giorni dall’infortunio, Sofia Goggia c’entra un argento storico, a soli 16 centesimi dall’oro, andato alla Suter. A completare il podio l’azzurra Delago: una prima volta pe…

Sorrentino è la voce dei giovani del Sud

Fabietto, protagonista del film “È stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino affronta la vita, le catene a volte fragili dei legami e diventa Fabio, un giovane del Sud con dei s…

Il blitz politico-artistico di Cosmo

Il cantautorato politico non è morto con Pietrangeli. Cosmo e il suo modo di fare ‘clubbing’ ce lo hanno ricordato, non solo con le parole. 
La Ragione a Edita fiera per l'editoria

Edita, una fiera per l’editoria

Con la nostra partecipazione ad Edita – fiera per l’editoria, abbiamo avuto modo di toccare con mano opportunità e minacce di un settore che continua, nonostante tutto, a richia…

Restare bravi per non diventare solo abili

“È stata la mano di Dio” rappresenterà l’Italia nella selezione per il miglior film internazionale agli Oscar. Un film intimo, personale e sofferto.

Seguici sui nostri social

Scarica l’app de La Ragione

Scarica l’app per il tuo dispositivo Android o iOS

E se vuoi, trovi La Ragione anche in versione cartacea in tutte le edicole dal martedì al sabato a soli 50 cent.