Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO – Alps Blockchain annuncia il rebranding aziendale in Alps

24 Ottobre 2025

– (Immediapress) – Un cambio che riflette la sua trasformazione in costruttore globale di infrastrutture di data center di nuova generazione a supporto di Bitcoin e, in futuro, del calcolo IA

TRENTO, Italia, 22 ottobre 2025 /PRNewswire/ — Alps Blockchain, leader europeo nelle infrastrutture digitali e nel mining di Bitcoin, ha annunciato oggi il suo imminente rebranding aziendale in Alps, segnando un nuovo capitolo nella sua crescita come azienda infrastrutturale completamente integrata.

Il rebranding sottolinea la trasformazione di Alps da operatore pionieristico nel mining di Bitcoin a costruttore e gestore verticalmente integrato di data center avanzati, in grado di convertire l’energia in calcolo digitale, dal mining di Bitcoin con sistemi ASIC fino, in futuro, al calcolo ad alte prestazioni (HPC) per l’intelligenza artificiale.

“Questo rebranding riflette ciò che Alps è diventata”, ha dichiarato Francesco Buffa, CEO e co-fondatore di Alps. “Non siamo più solo un’azienda blockchain, siamo un’azienda infrastrutturale. Progettiamo, costruiamo e gestiamo data center ad alta efficienza partendo da zero, trasformando l’energia nella potenza di calcolo che alimenta l’economia digitale”.

“Da una prospettiva finanziaria, la produzione di potenza di calcolo per la rete Bitcoin ha sempre fornito – e continua a fornire – un flusso di cassa costante e senza precedenti nel settore delle infrastrutture digitali,” ha aggiunto Francesca Failoni, CFO e co-fondatrice di Alps. “Questa solida base ci consente di pianificare con una visione a lungo termine e di integrare strategicamente nuove applicazioni come l’intelligenza artificiale all’interno della nostra infrastruttura esistente”.

Dalla sua fondazione nel 2018, Alps ha sviluppato e gestito data center modulari ed efficienti dal punto di vista energetico in Italia, Paraguay, Ecuador, Oman e Stati Uniti, con contratti infrastrutturali ed energetici già in atto per raggiungere 15 EH/s di potenza di calcolo nel prossimo futuro, equivalenti a circa 1,5% dell’hash rate globale di Bitcoin.

Alps controlla e gestisce oltre 250 MW di capacità installata o pronta per l’implementazione, vantando un’efficienza energetica leader del settore pari a 15,4 J/TH, tra le migliori al mondo. L’azienda continua a perseguire un ambizioso piano di espansione entro il 2029.

Il passaggio ad Alps rappresenta meglio questa missione ampliata e posiziona l’azienda come un attore chiave nell’intersezione emergente tra energia e infrastrutture digitali. Alps integra l’intera catena del valore, dallo sviluppo di siti e ingegneria elettrica alla fabbricazione di data center containerizzati, fino a operazioni in loco, consentendo un’implementazione scalabile e sostenibile in tutto il mondo.

La struttura giuridica della società, la composizione dell’azionariato e i progetti in corso rimangono invariati.

Informazioni su Alps

Alps  è un’azienda di infrastrutture digitali che progetta, costruisce e gestisce data center modulari ed efficienti dal punto di vista energetico, che trasformano l’energia in calcolo. Attraverso la sua rete globale di siti, Alps produce potenza di calcolo per il mining di Bitcoin e si sta preparando a espandersi in applicazioni di calcolo ad alte prestazioni. Fondata a Trento nel 2018, Alps opera in Europa, Medio Oriente e nelle Americhe.

Il media kit ufficiale, inclusa la nuova identità visiva e le mining farm, sono disponibili qui.

Logo – https://mma.prnewswire.com/media/2800995/ALPS_Logo.jpg

View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/alps-blockchain-annuncia-il-rebranding-aziendale-in-alps-302592024.html

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall’ente che lo emette. L’Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Ottobre 2025
– (Immediapress) – WASHINGTON, Oct. 23, 2025 /PRNewswire/ — CGTN America & CCTV UN releases…
24 Ottobre 2025
– (Immediapress) – VICTORIA, Seychelles, Oct. 23, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) — Bitget, il princip…
24 Ottobre 2025
– (Immediapress) – BERLINO, 23 ottobre 2025 /PRNewswire/ — PortaSplit di Midea è stato nominato…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version