COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO – La serie HUAWEI WATCH GT 6 lancia i quadranti esclusivi della Biennale di Venezia, unendo arte e vita smart
(Immediapress) – VENEZIA, Italia, 6 novembre 2025 /PRNewswire/ — La 19° Biennale di Architettura di Venezia, che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre 2025, mette in mostra la fusione tra arte e tecnologia attraverso la collaborazione tra Huawei e il Padiglione Cina. In qualità di Chief Intelligence and Technology Partner del padiglione cinese, Huawei ha integrato i suoi prodotti innovativi, tra cui HUAWEI Mate X6, HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition da 12,2 pollici e HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition da 13,2 pollici, nel design del padiglione, esaltando il patrimonio architettonico cinese con tecnologie smart.
Per celebrare ulteriormente questa partnership tecnologica, la serie HUAWEI WATCH GT 6, lanciata a settembre 2025, presenta tre quadranti esclusivi ispirati alle installazioni esposte alla Biennale. Questi quadranti iniettano l’essenza dell’estetica architettonica e artistica nella vita di tutti i giorni, offrendo agli utenti un modo unico per sperimentare la fusione tra arte e tecnologia.
Il quadrante dell’orologio Dunhuang Con-stella-tion si ispira all’installazione “Dunhuang Con-stella-tion” di Atelier Alter Architects. Quest’opera riflette il significato storico di Dunhuang come crocevia di civiltà lungo la Via della Seta, dove diverse culture si sono incrociate per creare nuove forme d’arte. Ciò è particolarmente evidente nelle quattro cupole della Grotta 285 di Mogao, dove convergono elementi architettonici provenienti da Grecia, Persia, India e Cina, a simboleggiare il modo in cui diverse civiltà immaginano il cosmo. Nell’installazione “Dunhuang Con-stella-tion”, l’architetto immagina Dunhuang come una futuristica città galleggiante, che incarna l’armoniosa fusione di diverse culture e la bellezza eterea delle nebulose, in un’ode moderna al concetto di “risonanza della civiltà”.
Il quadrante dell’orologio Vault of Heaven è ispirato all’installazione “Vault of Heaven” di Wang Zigeng, professore associato del Dipartimento di Architettura dell’Accademia Centrale di Belle Arti e fondatore e architetto principale di PILLS. L’opera reinterpreta il tradizionale elemento architettonico del “soffitto a cassettoni” utilizzando reti protettive verdi riciclate provenienti da cantieri edili cinesi. Il design dinamico incorpora la tessitura del bambù, patrimonio culturale immateriale, e crea un effetto visivo ipnotizzante che ricorda un fenachistoscopio. Ciò non solo rende omaggio all’antico “soffitto a cassettoni” come rappresentazione del “palazzo celeste” nell’architettura del tempio, ma tesse anche una narrazione continua di momenti interconnessi. Questi istanti fugaci ma profondi ruotano attorno all’esclusiva filosofia naturale della Cina, mettendo in mostra vividamente l’immaginazione poetica del cielo e l’instancabile ricerca di una vita migliore da parte del popolo cinese.
Il quadrante dell’orologio City in China – Nature of All Things si ispira all’installazione “City in China – Nature of All Things” dello studio WAY, che immagina una città del futuro in cui l’ambiente naturale si integra perfettamente con l’architettura urbana. Questo progetto innovativo reinventa il collegamento tra i grattacieli attraverso un sistema di trasporto avanzato, riducendo significativamente il consumo energetico. L’opera d’arte sottolinea anche il concetto di crescita organica negli edifici, proprio come avviene negli organismi viventi.
Huawei utilizza questi quadranti come mezzo per integrare perfettamente il tema “CO-EXIST” del Padiglione cinese nei suoi prodotti tecnologici all’avanguardia, creando un ponte tra arte, architettura e tecnologia indossabile. Questo approccio innovativo amplia ulteriormente i confini dell’espressione culturale. Gli utenti della serie HUAWEI WATCH GT 6 possono ora sperimentare questi esclusivi quadranti, che fondono l’estetica orientale con lo stile di vita intelligente in un modo che è al tempo stesso elegante e funzionale.
Huawei ha sempre adottato una prospettiva aperta, diversificata e internazionale, traendo ispirazione dai movimenti artistici globali ed esplorando costantemente le infinite possibilità del design. Huawei continua a impegnarsi per innovazioni pionieristiche nell’estetica tecnologica, puntando a offrire esperienze tecnologiche di alta qualità ed eleganti ai consumatori di tutto il mondo e consentendo loro di adottare uno stile di vita più personalizzato.
Foto – https://mma.prnewswire.com/media/2810300/The_Dunhuang_Con_stella_tion_watch.jpgFoto – https://mma.prnewswire.com/media/2810302/The_Vault_Heaven_watch.jpgFoto – https://mma.prnewswire.com/media/2810304/The_City_China_Nature_All_Things_watch.jpg
View original content:https://www.prnewswire.com/news-releases/la-serie-huawei-watch-gt-6-lancia-i-quadranti-esclusivi-della-biennale-di-venezia-unendo-arte-e-vita-smart-302606855.html
COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall’ente che lo emette. L’Adnkronos e Immediapress non sono responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche