Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.

Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
AUTORE: Davide Giacalone
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Óscar Murillo: “In Venezuela oltre 2.600 arresti politici dopo il voto”
05 Agosto 2025
Óscar Murillo, che dal 2023 è direttore di Provea: una Ong per la difesa dei diritti umani fondata…

Karma: «Il pubblico ci ha tenuti vivi per 27 anni». E rinasce il primo disco
01 Agosto 2025
Oggi, a oltre trent’anni dalla sua uscita, Sony Music Italy ha finalmente riportato alla luce “Kar…

Alessandro Quarta tra i protagonisti del Premio Lunezia: “Non è il frac a far suonare bene un violino”
25 Luglio 2025
Si apre questa sera la 30esima edizione del Premio Lunezia. Tra gli ospiti anche Alessandro Quarta…

Al lavoro per il lavoro, parla il ministro Marina Elvira Calderone
24 Luglio 2025
“La legge approvata dal Parlamento apre un percorso nuovo”. Le parole di Marina Elvira Calderone…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.