Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
Lavoro e dignità
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
AUTORE: Davide Giacalone
C’era un tempo in cui se segnalavi un amico o conoscente all’azienda, per farlo assumere, il candidato ti era grato. Ora ti è grata l’azienda. Una software house ha deciso di premiare con 2mila euro una donna che si fa assumere, 500 in meno se invece è un uomo. Un premio viene anche riconosciuto al dipendente che ne presenta un altro. Non è il mondo capovolto, ma quello presente.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Fabrizio Moro racconta “Non ho paura di niente”: “Oggi sono sereno. Il passaggio allo streaming? È stato traumatico”
14 Novembre 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Fabrizio Moro sul suo nuovo disco “Non ho paura di nient…
Giuseppe Maggio: “La sfida è migliorarsi: la gara deve essere solo con te stesso”
12 Novembre 2025
Tra i protagonisti della nuova serie Netflix “Mrs Playmen” c’è anche Giuseppe Maggio, con cui abbi…
Musica e matematica in armonia, parla la pianista e docente universitaria Ingrid Carbone
10 Novembre 2025
Le parole di Ingrid Carbone, pianista concertista e docente universitaria di Matematica. Una figur…
Il Tre racconta “Anima Nera”: “Non è così triste essere tristi”
04 Novembre 2025
Tra i punti di riferimento musicali della Gen Z è impossibile non nominare Il Tre, che abbiamo inc…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.