Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Zampaglione, Tiromancino e i 25 anni de ‘La descrizione di un attimo’: “Volevamo riscrivere la musica di allora”

|

In occasione dei 25 anni de “La descrizione di un attimo”, Federico Zampaglione ci ha raccontato gli anni in cui quel disco vide la luce

Zampaglione

Zampaglione, Tiromancino e i 25 anni de ‘La descrizione di un attimo’: “Volevamo riscrivere la musica di allora”

In occasione dei 25 anni de “La descrizione di un attimo”, Federico Zampaglione ci ha raccontato gli anni in cui quel disco vide la luce

|

Zampaglione, Tiromancino e i 25 anni de ‘La descrizione di un attimo’: “Volevamo riscrivere la musica di allora”

In occasione dei 25 anni de “La descrizione di un attimo”, Federico Zampaglione ci ha raccontato gli anni in cui quel disco vide la luce

|

Tra gli artisti più di valore emersi tra gli anni ’90 e gli inizi dei 2000 è impossibile non citare i Tiromancino e la penna di Federico Zampaglione, che proprio nel 2025 festeggiano i 25 anni dall’uscita de La descrizione di un attimo, l’album che li consacrò. Per celebrare questo importante anniversario, il disco sarà nuovamente disponibile a partire da domani, 20 giugno 2025 in tre formati: LP in vinile da 180 grammi, CD Digipack e uno speciale set in edizione limitata numerata.

Un disco a cavallo tra underground e pop, per scelta: “All’epoca la musica era settorializzata: da una parte il pop di alta classifica, dall’altra il filone della musica alternativa. Era un po’ una scommessa volersi piazzarsi nel mezzo, avere canzoni cantabili con un codice accessibile ma che non rinunciasse a un livello alto di sperimentazione. Volevamo rivedere la musica di quegli anni. Io amavo i Marlene Kuntz e gli Afterhours, ma anche Venditti. Non doveva restare fuori niente” ci ha raccontato Zampaglione. Un disco che si regge su di un suono caldo, tra chitarre, pianoforti ma anche sull’elettronica e sui synth.

Non a caso Federico ha le idee chiare: “Mi continuo a considerare un musicista più che un cantante. Passo le giornate a suonare. Il piacere sta nel farlo, non solo nell’incidere”. Tra i brani più belli spicca la title track: “Quando la portammo alle radio non fu subito capita. Andò bene il video, che ci dette una grande mano. Un giorno Linus lo vide e la mise in onda a Radio Dj, otto mesi dopo l’uscita, lanciandola”.

E sulla polemica circa i finti sold out, Zampaglione non ha dubbi: “Queste dinamiche sono sempre esistite, ma ora sono amplificate dall’era in cui ogni cosa deve essere spettacolare. Io ho iniziato a riflettere sul fatto che 25 anni fa è uscito questo disco, sono successe molte cose e allora mi è venuto spontaneo pensare a oggi e dire che forse si è un po’ esagerato. La mia non è una critica agli artisti e ai giovani, ma quest’ultimi subiscono le nostre aspettative. Siamo noi adulti che gli stiamo mettendo in testa che devono fare i fenomeni. È opportuno riflettere su questo e i media hanno una grande responsabilità all’interno di questo teatrino”.

I Tiromancino sono in tour estivo con ‘La descrizione di un viaggio tour’, una scaletta che attraversa 25 anni di musica. Al link tutte le date in aggiornamento: https://www.tiromancino.net/?page_id=15



La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

17 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Domenico “Mimmo” Paganelli, produttore e storico discogr…
10 Luglio 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Giuseppina Torre, pianista e compositrice, sul suo libro…
08 Luglio 2025
Domani sera, 9 luglio, al Circolo Magnolia di Milano, Marky Ramone, batterista del leggendario gru…
02 Luglio 2025
I Pinguini Tattici Nucleari rappresentano uno dei modelli più solidi di band con una lunga gavetta…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI