Mattarella “Italia paese accogliente e aperto”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/70/20250212_0780-AMZnwh-70e9aee5.webp)
ROMA (ITALPRESS) – “Nessuno qui è straniero, sono tutti in casa propria gli studenti presenti in questo Ateneo, specchio del mondo con le sue preziose diversità che sono anche ricchezza che arricchisce vicendevolmente e che questo Ateneo pratica e coltiva in maniera esemplare, nell’ottica e nella convinzione che la cultura sia veicolo di pace, di dialogo, di collaborazione, di amicizia. Sembrano affermazioni scontate, ma non lo sono in realtà, perchè anche in questa nostra stagione attuale registriamo fenomeni contraddittori: guerre, violenze, disorientamenti, dall’altra parte grandi opportunità che vengono offerte alla vita internazionale e dell’umanità dalla scienza con continui interrogativi. E questo è il compito delle università, anche di questo Ateneo con questa sua peculiare caratteristica di raccolta di tante diversità che hanno un comune valore che le tiene insieme: la cultura, l’apertura vicendevole. E’ l’immagine che l’Ateneo ha offerto nel corso di questo secolo, di un’Italia Paese accogliente, aperto”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’università per stranieri di Perugia.
(ITALPRESS).
-Foto: Quirinale-
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/20250213_0030-bezfvT-8da12e7c.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/20250213_0030-bezfvT-8da12e7c.jpeg)
Sanremo, nella top 5 della seconda serata Giorgia, Cristicchi, Fedez, Lauro e Corsi
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b7/20250212_2630-X56zcQ-b7ec21d1.webp)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b7/20250212_2630-X56zcQ-b7ec21d1.webp)
Milan spento e privo di idee, Feyenoord la spunta per 1-0
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d1/20250212_2549-IjWtnX-d1420544.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d1/20250212_2549-IjWtnX-d1420544.jpeg)
Sanremo, omaggio di Damiano a Dalla con “Felicità”. Borghi sul palco
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9e/20250212_2295-KgTgf4-9e68ef06.webp)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9e/20250212_2295-KgTgf4-9e68ef06.webp)