Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ue, Von der Leyen “Dobbiamo stare in guardia, serve difesa comune”

28 Febbraio 2024

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Dobbiamo iniziare a lavorare sul futuro dell’architettura di sicurezza europea. In tutte le sue dimensioni e con tutta la rapidità e la volontà politica necessarie. Perchè la verità è che non conviviamo con il conflitto solo dal 2022, ma da molto più tempo”. Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen, intervenendo al Parlamento Ue riunito in sessione plenaria a Strasburgo.
“Le minacce alla nostra sicurezza, alla nostra prosperità e al nostro modo di vivere si presentano in molte forme diverse e le conosciamo tutti. Alcune di esse sono evidenti, altri sono più confusi in superficie – ha proseguito Von der Leyen -. Che si tratti di affrontare le interferenze politiche riducendo le nostre pericolose dipendenze – una politica che ho chiamato riduzione dei rischi – o di eliminare attori ostili dalle nostre infrastrutture critiche. Noi europei dobbiamo stare in guardia. Non si tratta solo di sconfiggere i bulli sul campo di battaglia, ma in tutta la nostra società”.
“La buona notizia è: abbiamo già iniziato gran parte di questo lavoro. In effetti, gli ultimi anni non sono serviti solo a mandare in frantumi alcune illusioni europee. Ma hanno anche infranto molte illusioni sull’Europa. Che la nostra unità non reggerebbe di fronte a una guerra nel nostro continente. O che le nostre regole e divisioni ci impedirebbero di fornire un massiccio sostegno finanziario, militare e politico – ha detto la presidente della Commissione Ue -. Ebbene, negli ultimi due anni l’Europa ha dimostrato e dimostrato che sosterrà l’Ucraina per tutto il tempo necessario. E abbiamo anche dimostrato e dimostrato che un’Europa più sovrana non è solo un pio desiderio. A questo punto vorrei essere chiara: la sovranità europea renderà più forti i nostri partenariati. Ciò non influenzerà mai l’importanza e la necessità della nostra alleanza NATO. In effetti, un’Europa più sovrana, in particolare nel campo della difesa, è vitale per rafforzare la NATO. Ecco perchè sono lieta della notizia che la Svezia diventerà presto un alleato della NATO”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bernede al 95°, il Verona batte 1-0 la Fiorentina

23 Febbraio 2025
VERONA (ITALPRESS) – Gran colpo in ottica salvezza dell’Hellas Verona che, al Bentegodi, supera …

Maria Lorena Haz Paz nuova presidente della federazione Cricket

23 Febbraio 2025
ROMA (ITALPRESS) – Maria Lorena Haz Paz è la nuova presidente della Federazione Cricket Italiana…

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

23 Febbraio 2025
COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di…

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

23 Febbraio 2025
ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato”. Lo si legge in una n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI