Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Valditara “Più risorse per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri”

29 Marzo 2024

ROMA (ITALPRESS) – “Nelle scuole delle periferie delle grandi città del Nord e anche di Roma, dove ci sono forti percentuali di alunni stranieri, c’è un rendimento complessivo inferiore alla media. Noi dobbiamo includere, dobbiamo integrare”. Lo dice il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ai microfoni del Tg1, in merito alla sua proposta di tetto del
20% di alunni stranieri nelle classi.
A chi ritiene che con questa proposta si possano creare classi-ghetto, Valditara risponde così: “Al contrario, le classi-ghetto sono quelle a maggioranza di stranieri”.
Per quanto riguarda l’insegnamento dell’italiano agli alunni stranieri, “stiamo prevedendo in questo grande piano che stiamo studiando risorse importanti, e anche una preparazione ad hoc per docenti che devono essere valorizzati”, spiega il ministro.

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Spalletti ci crede “Una grande Italia per vincere in Germania”

22 Marzo 2025
DORTMUND (GERMANIA) (ITALPRESS) – Cercare la vittoria a tutti i costi, ripartendo dalla prestazi…

Il Papa si prepara a lasciare il Gemelli, poi due mesi di convalescenza

22 Marzo 2025
ROMA (ITALPRESS) – “La buona notizia è che domani il Papa sarà in dimissione, torna a Santa Mart…

Dosso d’argento ai Mondiali indoor di atletica, Simonelli quarto

22 Marzo 2025
NANCHINO (CINA) (ITALPRESS) – Zaynab Dosso è d’argento nella finale dei 60 metri femminili ai Mo…

Crosetto “Truppe Onu in Ucraina, l’Italia potrebbe starci”

22 Marzo 2025
ROMA (ITALPRESS) – “Sono contento. Dopo solo tre mesi che lo dico in ogni sede hanno preso atto …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI