Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ciardi “La cybersicurezza valore fondante delle società digitalizzate”

28 Gennaio 2025

PALERMO (ITALPRESS) – “L’agenzia per la cybersicurezza nazionale, in collaborazione con le Regioni, sta facendo un tour per tutta l’Italia portando questo messaggio di sicurezza perché una cosa deve essere chiara: le istituzioni devono fare il massimo sforzo ma occorre una cultura diffusa perché una quota di questa sicurezza dei nostri dati sanitari resta in mano a ciascuno di noi, il comportamento scorretto anche di un solo dipendente può mettere a rischio la sicurezza. Il rischio più frequente per quanto riguarda l’infrastruttura sanitaria è l’attacco ransomweb ovvero un attaccante entra nel sistema, cifra tutti i dati e quindi li rende indisponibili, un medico si connette al suo computer e trova tutto cifrato e ti chiedono un riscatto per decifrare questi dati. Questi dati poi devono essere ripristinati, cosa che richiede molto tempo e blocca servizi essenziali, terapie, le attività essenziali degli ospedali, e inoltre vengono riversati sul darkweb e rivenduti al miglior offerente”. Così Nunzia Ciardi, vicedirettore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, a margine del convegno “La minaccia cibernetica al settore sanitario”, a Villa Igiea a Palermo. “La cybersicurezza – aggiunge – oggi è un valore fondante delle nostre società digitalizzate, attraverso la cybersicurezza si attaccano i dati privati di ogni cittadino ed è facilissimo immaginare i dati sanitari che grado di delicatezza rivestono. Noi oggi, in collaborazione con le Regioni – la Regione Sicilia e il presidente Schifani sono stati tra i primi ad aderire a questa campagna di sicurezza – diffondiamo delle linee guida per ridurre al minimo il rischio insito nella gestione dei dati sanitari. Purtroppo in tutto il mondo, e non solo in Italia, la sanità è un settore molto attaccato proprio perché si tratta di dati sensibili e quindi criminalmente molto appetibili. Abbiamo tutti il dovere di fare il massimo sforzo”. xd6/vbo/gtr 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Bonus Tari 2025, istruzioni per l’uso

23 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ NAPOLI (ITALPRESS) – Arriva il Bonus Tari 2025, un…

Per le esequie di Papa Francesco la Polizia schiera sicurezza in 3D

23 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – Superficie, sottosuolo e vision…

Pecoraro Scanio “Nasce il Parco nazionale del Matese, atteso da anni”

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ ROMA (ITALPRESS) – “Vittoria! Dopo anni di attesa …

Il cardinale Dolan celebra la messa per Papa Francesco a St.Patrick

22 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag. ​ NEW YORK (ITALPRESS) – Nel cuore di Manhattan, nel…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version