Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

360 milioni per le hit dei Pink Floyd

|

Anche i Pink Floyd hanno venduto il proprio catalogo di canzoni. Risultato? Alla Sony per 360milioni (con un prezzo di partenza di 670milioni)

360 milioni per le hit dei Pink Floyd

Anche i Pink Floyd hanno venduto il proprio catalogo di canzoni. Risultato? Alla Sony per 360milioni (con un prezzo di partenza di 670milioni)

|

360 milioni per le hit dei Pink Floyd

Anche i Pink Floyd hanno venduto il proprio catalogo di canzoni. Risultato? Alla Sony per 360milioni (con un prezzo di partenza di 670milioni)

|

C’è un nuovo passeggero sul bus delle star della musica che hanno deciso di vendere il proprio catalogo di canzoni. A salire a bordo di questo torpedone extralusso dove già siedono idealmente i Queen e Bruce Springsteen, David Bowie e Neil Young, Sting e Justin Timberlake, perfino il 30enne Justin Bieber, arrivano ora i Pink Floyd.

Ultimi, ma in realtà non ultimi: sia perché dopo simili apripista tanti altri prenderanno esempio; sia perché l’accordo (di cui dà notizia il “Financial Times”) avrebbe potuto essere siglato già due anni fa, se la proverbiale disparità di vedute tra due dei padri storici della band (Roger Waters e David Gilmour) non si fosse palesata anche in questa ennesima occasione. A sentire i bene informati, in questi 24 mesi il catalogo si sarebbe deprezzato di circa la metà. Risultato: partito da circa 670 milioni di euro, l’accordo con la Sony si è chiuso a quota 360 milioni, circa un terzo della somma monstre (un miliardo) che la stessa Sony ha riconosciuto pochi mesi fa ai Queen, ma meno anche dei 460 milioni di euro riconosciuti al fresco 75enne The Boss.

D’ora in avanti la casa discografica avrà il diritto di usare il nome della band, quindi anche il merchandising e gli eventuali diritti per film e serie tv: a spanne, una somma potenzialmente ad almeno otto zeri. Unico elemento che resta di proprietà del gruppo è il copyright sulla scrittura dei brani, ma sono tecnicismi che per i non addetti ai lavori lasciano il tempo che trovano.

di Federico Bulsara

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“L’Arte Infinita”, dietro le quinte dei sogni

13 Maggio 2025
Siamo stati alla mostra “L’arte Infinita”, un’esperienza immersiva che guida i visitatori alla s…

Quando Rolls-Royce rese potente Stalin

05 Maggio 2025
In piena crisi postbellica, Rolls-Royce decise di fare affari con l’Urss vendendo motori a Stali…

Rissa tra tifosi a Bergamo, muore un 26enne

04 Maggio 2025
In una rissa in strada a Bergamo tra due gruppi di tifosi di Inter e Atalanta un 26enne è morto …

“Neapolis 2500”, per celebrare i 2500 anni della città. Pupi Avati: “Nella storia del cinema moderno Napoli vanta forse i migliori registi italiani” – IL VIDEO

28 Aprile 2025
2500 anni dalla fondazione di Napoli. È stato svelato il programma di “Neapolis 2500”, istituito…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI