Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Addio a James Earl Jones, voce di Mufasa ne “Il re leone” e Darth Vader

|

Una carriera difficile quella di James Earl Jones: dalle balbuzie da piccolo alle discriminazioni razziali, ci lascia uno dei più grandi attori e doppiatori del mondo

Addio a James Earl Jones, voce di Mufasa ne “Il re leone” e Darth Vader

Una carriera difficile quella di James Earl Jones: dalle balbuzie da piccolo alle discriminazioni razziali, ci lascia uno dei più grandi attori e doppiatori del mondo

|

Addio a James Earl Jones, voce di Mufasa ne “Il re leone” e Darth Vader

Una carriera difficile quella di James Earl Jones: dalle balbuzie da piccolo alle discriminazioni razziali, ci lascia uno dei più grandi attori e doppiatori del mondo

|

È morto a 93 anni nella sua casa nella contea di Dutchess, a New York, James Earl Jones: uno tra i più grandi attori teatrali e cinematografici del mondo e voce intramontabile e indimenticabile di Darth Vader in “Star Wars” ma anche Mufasa ne “Il re leone”. Nel 1982 era stato anche l’antagonista del film Conan il barbaro, uno dei film più famosi di Arnold Schwarzenegger.

Una carriera tutt’altro che in discesa, caratterizzata da balbuzie da adolescente e diversi episodi di discriminazione razziale che non hanno, però, mai spento il suo talento, portandolo ad essere uno dei pochi artisti ad aver vinto l’EGOT (Emmy, Grammy, Oscar, Tony): ha ricevuto due Primetime Emmy Awards, un Daytime Emmy, uno spoken-word Grammy Award nel 1977 e tre Tony Awards, oltre ad un Oscar alla carriera e un teatro a Broadway, nel 2022, rinominato in suo onore.

di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

27 Giugno 2025
La nascita e gli sviluppi del noto calendario Pirelli: dagli scatti di Pacinotti e Sara Moon, fino…
26 Giugno 2025
Questa sera, alle ore 18.00, la suggestiva cornice della Centrale dell’Acqua di MM ospiterà “Milan…
22 Giugno 2025
Lars von Trier è uno dei registi più divisivi di sempre. Raccontare l’opera e soprattutto la perso…
19 Giugno 2025
Antonella Boralevi apre la serata “L’inferiorità mentale della donna” con un prologo letterario su…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI