Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Inaugurato il nuovo anno accademico a la IULM con la sua prima Rettrice donna

|

La Ministra dell’università Anna Maria Bernini ha dato il benvenuto a Valentina Garavaglia, prima Rettrice donna dell’ateneo, scherzando sul numero di uomini rimasti a capo delle università lombarde: “Conserviamo le quote azzurre ora”

È salita sul palco con la toga nera, come per tanti anni avevano fatto prima di lei i Rettori che l’hanno preceduta. Le maniche però le ha scelte rosa shocking quasi a voler sottolineare la sua femminilità dopo che per 55 anni solo uomini erano saliti su quel palco, in quella veste. Valentina Garavaglia – prima Rettrice donna dell’Università IULM a cui il nostro giornale dona dal 2022 cinque borse di studio l’anno agli studenti più meritevoli per un totale di 80mila euro- ha inaugurato il nuovo accademico dell’ateneo salutando le istituzioni e ringraziando il Rettore uscente Gianni Canova per l’ottimo lavoro svolto, a cui è andato il caloroso applauso dei presenti in sala. Alla cerimonia c’era anche il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ha voluto  scherzare sul fatto che a Milano – eccezion fatta per la Bocconi – tutte le università siano ormai guidate da donne: “Di questo passo dovremmo tutelare le quote azzurre! E comunque i Rettori maschi hanno le ore contante il Lombardia, sono avvisati” ha detto. 

Tra i corsi tenuti dalla Garavaglia, fino allo scorso anno,  c’era anche quello di Tecniche della comunicazione efficace e basta ascoltarla per averne conferma: la voce, mentre legge il proprio discorso inaugurale, è ferma ma femminile, senza voler scimmiottare i modi di un uomo come tendono a fare in molte per sembrare più autorevoli. Tutt’altro: il timbro è dolce, a tratti fiabesco, quasi fosse un racconto. Quasi fosse una favola quella che sta leggendo. L’internazionalizzazione dell’università, le collaborazioni con atenei, la frequentazione in presenza, questi sono i punti che più le stanno a cuore perché “Chi esce di casa per andare all’università, riesce nella vita” ha concluso la Rettrice.

rettrice iulm con ministro università

Inaugurato il nuovo anno accademico a la IULM con la sua prima Rettrice donna

La Ministra dell’università Anna Maria Bernini ha dato il benvenuto a Valentina Garavaglia, prima Rettrice donna dell’ateneo, scherzando sul numero di uomini rimasti a capo delle università lombarde: “Conserviamo le quote azzurre ora”

È salita sul palco con la toga nera, come per tanti anni avevano fatto prima di lei i Rettori che l’hanno preceduta. Le maniche però le ha scelte rosa shocking quasi a voler sottolineare la sua femminilità dopo che per 55 anni solo uomini erano saliti su quel palco, in quella veste. Valentina Garavaglia – prima Rettrice donna dell’Università IULM a cui il nostro giornale dona dal 2022 cinque borse di studio l’anno agli studenti più meritevoli per un totale di 80mila euro- ha inaugurato il nuovo accademico dell’ateneo salutando le istituzioni e ringraziando il Rettore uscente Gianni Canova per l’ottimo lavoro svolto, a cui è andato il caloroso applauso dei presenti in sala. Alla cerimonia c’era anche il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ha voluto  scherzare sul fatto che a Milano – eccezion fatta per la Bocconi – tutte le università siano ormai guidate da donne: “Di questo passo dovremmo tutelare le quote azzurre! E comunque i Rettori maschi hanno le ore contante il Lombardia, sono avvisati” ha detto. 

Tra i corsi tenuti dalla Garavaglia, fino allo scorso anno,  c’era anche quello di Tecniche della comunicazione efficace e basta ascoltarla per averne conferma: la voce, mentre legge il proprio discorso inaugurale, è ferma ma femminile, senza voler scimmiottare i modi di un uomo come tendono a fare in molte per sembrare più autorevoli. Tutt’altro: il timbro è dolce, a tratti fiabesco, quasi fosse un racconto. Quasi fosse una favola quella che sta leggendo. L’internazionalizzazione dell’università, le collaborazioni con atenei, la frequentazione in presenza, questi sono i punti che più le stanno a cuore perché “Chi esce di casa per andare all’università, riesce nella vita” ha concluso la Rettrice.

|

Inaugurato il nuovo anno accademico a la IULM con la sua prima Rettrice donna

La Ministra dell’università Anna Maria Bernini ha dato il benvenuto a Valentina Garavaglia, prima Rettrice donna dell’ateneo, scherzando sul numero di uomini rimasti a capo delle università lombarde: “Conserviamo le quote azzurre ora”

È salita sul palco con la toga nera, come per tanti anni avevano fatto prima di lei i Rettori che l’hanno preceduta. Le maniche però le ha scelte rosa shocking quasi a voler sottolineare la sua femminilità dopo che per 55 anni solo uomini erano saliti su quel palco, in quella veste. Valentina Garavaglia – prima Rettrice donna dell’Università IULM a cui il nostro giornale dona dal 2022 cinque borse di studio l’anno agli studenti più meritevoli per un totale di 80mila euro- ha inaugurato il nuovo accademico dell’ateneo salutando le istituzioni e ringraziando il Rettore uscente Gianni Canova per l’ottimo lavoro svolto, a cui è andato il caloroso applauso dei presenti in sala. Alla cerimonia c’era anche il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini che ha voluto  scherzare sul fatto che a Milano – eccezion fatta per la Bocconi – tutte le università siano ormai guidate da donne: “Di questo passo dovremmo tutelare le quote azzurre! E comunque i Rettori maschi hanno le ore contante il Lombardia, sono avvisati” ha detto. 

Tra i corsi tenuti dalla Garavaglia, fino allo scorso anno,  c’era anche quello di Tecniche della comunicazione efficace e basta ascoltarla per averne conferma: la voce, mentre legge il proprio discorso inaugurale, è ferma ma femminile, senza voler scimmiottare i modi di un uomo come tendono a fare in molte per sembrare più autorevoli. Tutt’altro: il timbro è dolce, a tratti fiabesco, quasi fosse un racconto. Quasi fosse una favola quella che sta leggendo. L’internazionalizzazione dell’università, le collaborazioni con atenei, la frequentazione in presenza, questi sono i punti che più le stanno a cuore perché “Chi esce di casa per andare all’università, riesce nella vita” ha concluso la Rettrice.

|

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“L’Arte Infinita”, dietro le quinte dei sogni

13 Maggio 2025
Siamo stati alla mostra “L’arte Infinita”, un’esperienza immersiva che guida i visitatori alla s…

Quando Rolls-Royce rese potente Stalin

05 Maggio 2025
In piena crisi postbellica, Rolls-Royce decise di fare affari con l’Urss vendendo motori a Stali…

Rissa tra tifosi a Bergamo, muore un 26enne

04 Maggio 2025
In una rissa in strada a Bergamo tra due gruppi di tifosi di Inter e Atalanta un 26enne è morto …

“Neapolis 2500”, per celebrare i 2500 anni della città. Pupi Avati: “Nella storia del cinema moderno Napoli vanta forse i migliori registi italiani” – IL VIDEO

28 Aprile 2025
2500 anni dalla fondazione di Napoli. È stato svelato il programma di “Neapolis 2500”, istituito…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI