app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Morte Botero

L’arte piange Botero, il maestro delle forme

Si è spento il celebre pittore colombiano Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere in cui i soggetti venivano raffigurati con forme voluminose
|

L’arte piange Botero, il maestro delle forme

Si è spento il celebre pittore colombiano Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere in cui i soggetti venivano raffigurati con forme voluminose
|

L’arte piange Botero, il maestro delle forme

Si è spento il celebre pittore colombiano Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere in cui i soggetti venivano raffigurati con forme voluminose
|
|
Si è spento il celebre pittore colombiano Botero, famoso in tutto il mondo per le sue opere in cui i soggetti venivano raffigurati con forme voluminose
Nato a Medellín il 19 aprile 1932, Fernando Botero Angulo si è spento nella sua casa nel Principato di Monaco all’età di 91 anni, a causa di una grave polmonite che lo aveva costretto al ricovero in ospedale. Il celebre pittore e scultore colombiano era famoso in tutto il mondo per le sue opere in cui i soggetti venivano raffigurati con forme voluminose. Affascinato dall’architettura barocca e dalle illustrazioni della Divina Commedia di Dante Alighieri, Botero studiò all’Accademia fiorentina di San Marco, dove ricevette una forte influenza dell’arte rinascimentale. “Credo che l’arte debba dare all’uomo momenti di felicità – diceva – un rifugio di esistenza straordinaria, parallela a quella quotidiana. Invece gli artisti oggi preferiscono lo shock e credono che basti provocare lo scandalo. La povertà dell’arte contemporanea è terribile, ma nessuno ha il coraggio di dire che il re è nudo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

La Giornata della Memoria

27 Gennaio 2025
La Giornata della Memoria – il giorno dedicato al ricordo della Shoah, dello sterminio degli ebr…

L’emigrante italiano che fece grande la Disney

21 Gennaio 2025
Quando Walt Disney capì di aver bisogno del talento del disegnatore italiano Clito – detto Clyde…

Latino, storia, Bibbia e inutili aggiunte

16 Gennaio 2025
Tra ore aggiuntive di storia (giuste) e la lettura della Bibbia (discutibile), ragioniamo sui co…

Le fotografie di Oliviero Toscani

14 Gennaio 2025
Labbrate. Se dovessimo riassumere in una parola le fotografie di Oliviero Toscani, morto ieri, q…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI