Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

|

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

Oliviero Toscani contro l'indifferenza

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

|

Oliviero Toscani contro l’indifferenza

Guerra, malattia (come l’AIDS o l’anoressia), mafia, antirazzismo e più in generale i diritti umani: i lavori di Toscani, dove la provocazione serviva a scuoterci dall’indifferenza

|

Provocanti, crudi, forti, reali: erano così i lavori del fotografo milanese – conosciuto in tutto il mondo – Oliviero Toscani, che obbligava chi guardava i suoi scatti a porsi delle domande, ad andare oltre alla superficialità e, infine, a riflettere.

Tantissime le campagne pubblicitarie Benetton realizzate dal fotografo milanese che hanno fatto discutere e in cui sono stati affrontati diversi temi sociali: la guerra, la malattia (come l’AIDS o l’anoressia), la mafia, l’antirazzismo e più in generale i diritti umani, sempre con una nota di provocazione che ha contraddistinto i suoi lavori.

Così Toscani è riuscito a districarsi “attraverso gli stereotipi della diversità per raccontare il mondo a forza d’immagini impattanti in grado di svegliare dall’apatia e dall’indifferenza”.

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Alessandro Volta e l’invenzione che cambiò il mondo

23 Marzo 2025
In un giorno di metà di marzo del 1800, presso la Royal Society di Londra, è in corso una dimost…

“Pictures of you”, la mostra questo weekend a Milano. Henry Ruggeri: “La fotografia di spettacolo è sottovalutata”

20 Marzo 2025
Milano ospiterà per la prima volta la mostra fotografica interattiva “Pictures of you”, un …

“Libri Liberi”, la letteratura portata in carcere

19 Marzo 2025
L’iniziativa “Libri Liberi” è di quelle che lasciano il segno. Promossa dalla Fondazione De Sanc…

Fiabe, che non servano è solo una favola

14 Marzo 2025
In quest’epoca nichilista, in cui scarsa è la ragione e quasi azzerata la fantasia, in molti si …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI