Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Robert De Niro censurato ai Gotham (ma lui continua a leggere)

|

Robert De Niro se ne frega della censura: alla premiazione dei Gotham continua il suo discorso e spara a zero su Trump e i revisionisti storici

Robert De Niro discorso Gotham

Robert De Niro censurato ai Gotham (ma lui continua a leggere)

Robert De Niro se ne frega della censura: alla premiazione dei Gotham continua il suo discorso e spara a zero su Trump e i revisionisti storici

|

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Ragione (@laragione.eu)

Robert De Niro censurato ai Gotham (ma lui continua a leggere)

Robert De Niro se ne frega della censura: alla premiazione dei Gotham continua il suo discorso e spara a zero su Trump e i revisionisti storici

|
AUTORE: Redazione
Robert De Niro se ne frega della censura e combatte il sistema: è questo il riassunto del suo chiacchierassimo discorso alla premiazione dei Gotham, importanti premi cinematografici destinati al settore indipendente.

Chiamato sul palco per ritirare il suo premio per l’ultimo film di Martin Scorsese, Killers of the Flowers Moon, De Niro ha iniziato a leggere il suo discorso dai toni furenti nei confronti dell’ex presidente Usa Donald Trump e verso tutti i revisionisti storici (come lui) che negano le responsabilità nel genocidio dei nativi americani.

De Niro però, accortosi che sul gobbo era proiettato un discorso tagliato e censurato si è dapprima stoppato incredulo, spiegando alla platea che il suo discorso era stato modificato e tagliato.

Poi ha aggiunto: “Non ne sapevo nulla ma voglio leggerlo ugualmente” procedendo nella lettura dal suo smartphone e provocando una standing ovation nella sala Cipriani Wall Street di New York.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Agosto 2025
Si è conclusa con l’incontro con Luca Zaia la quinta edizione di “Autori in Costa”, la rassegna le…
22 Agosto 2025
Incantevole. Quello che vedete in questo video è il cielo notturno su Marte. Stelle, luci, un’atmo…
22 Agosto 2025
Ottant’anni fa la nascita del microonde, una rivoluzione nata con una barretta di cioccolato sciol…
18 Agosto 2025
Un concentrato di ghiaccio, rocce e velocità nello Spazio. Il telescopio Hubble, tra i più grandi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI