Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Se il David di Michelangelo diventa porno

|
L’assurda vicenda di una preside in Florida, licenziata per aver permesso la diffusione di immagini come il David di Michelangelo accusato di pornografia
David Michelangelo porno

Se il David di Michelangelo diventa porno

L’assurda vicenda di una preside in Florida, licenziata per aver permesso la diffusione di immagini come il David di Michelangelo accusato di pornografia
|

Se il David di Michelangelo diventa porno

L’assurda vicenda di una preside in Florida, licenziata per aver permesso la diffusione di immagini come il David di Michelangelo accusato di pornografia
|
Licenziamento in tronco o dimissioni immediate: queste le uniche due opzioni offerte alla preside della Classical School di Tallahassee, in Florida, per aver osato permettere ad un’insegnante di mostrare le immagini “pornografiche” dei capolavori di Michelangelo.
 
Il fatto: durante una lezione di storia dell’arte rinascimentale, sono stati mostrati alcuni esempi iconici tra cui la statua del David di Michelangelo e l’affresco della Creazione di Adamo della Cappella Sistina.
Qualche ora dopo, il presidente del consiglio di amministrazione dell’Istituto ha offerto a Hope Carrasquilla, un biglietto di sola andata per lasciare il suo incarico.
 
I motivi del licenziamento risiedono nelle lamentele di alcuni genitori che hanno accusato la scuola di pornografia. Una madre ha rivelato di essere addirittura “sconvolta” dal fatto che il figlio “abbia dovuto vedere quelle immagini”. La preside ha prontamente raccontato l’assurda vicenda al New York Post che ha diffuso la notizia, dichiarandosi “amareggiata” per l’accaduto.
 
Se poi, a tutto questo, si aggiunge la bio di presentazione della Classical School presente sul loro sito, appare chiaro che il termine “amareggiata” è davvero troppo poco. La Tallahassee Classical School allena le menti e migliora i cuori dei giovani attraverso un’educazione classica ricca di contenuti nelle arti e nelle scienze liberali, con l’insegnamento dei principi del carattere morale e della virtù civica”.
di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Luglio 2025
“Siamo davanti a una rarità assoluta: una vera sfida alla nostra comprensione sulla genesi dei buc…
15 Luglio 2025
Arsène Lupin incarna l’eleganza, la furbizia e un codice morale tutto suo: ruba ai ricchi, si trav…
08 Luglio 2025
Il Telepass non è soltanto un oggetto tecnologico, ma un simbolo del made in Italy. Storia di un’i…
27 Giugno 2025
La nascita e gli sviluppi del noto calendario Pirelli: dagli scatti di Pacinotti e Sara Moon, fino…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI