Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Valentina Garavaglia è la nuova Rettrice dell’Università IULM. È la prima donna a guidare l’Ateneo

|

“Il professor Canova ci consegna un modello virtuoso e innovativo di Campus, proseguire nel solco di tale esperienza sarà fra gli obiettivi principali del mio mandato”, così Valentina Garavaglia

Valentina Garavaglia

Valentina Garavaglia è la nuova Rettrice dell’Università IULM. È la prima donna a guidare l’Ateneo

“Il professor Canova ci consegna un modello virtuoso e innovativo di Campus, proseguire nel solco di tale esperienza sarà fra gli obiettivi principali del mio mandato”, così Valentina Garavaglia

|

Valentina Garavaglia è la nuova Rettrice dell’Università IULM. È la prima donna a guidare l’Ateneo

“Il professor Canova ci consegna un modello virtuoso e innovativo di Campus, proseguire nel solco di tale esperienza sarà fra gli obiettivi principali del mio mandato”, così Valentina Garavaglia

|

Valentina Garavaglia è la nuova Rettrice dell’Università IULM ed è la prima donna a guidare l’Ateneo milanese della comunicazione. Oggi il Consiglio di Amministrazione si è riunito e ha eletto Garavaglia per il sessennio 2024-2030. Professore ordinario di Teatro nella Facoltà di Comunicazione, già prorettore vicario e prorettore con delega alla Didattica, succederà dal 1° novembre al professore Gianni Canova: “Il professor Canova ci consegna un modello virtuoso e innovativo di Campus, un luogo non solo da frequentare ma da vivere – ha dichiarato la neo Rettrice – proseguire nel solco di tale esperienza, prendendosi cura dei valori e della comunità che animano questa Istituzione, sarà fra gli obiettivi principali del mio mandato”.

Valentina Garavaglia, milanese, classe 1974, laureata in Lettere Moderne all’Università degli Studi di Milano, nel 2010 entra nelle file della IULM, proseguendo poi gli studi e le ricerche sulla storia del teatro e sul ruolo delle arti performative come strumento di formazione. Vincitrice nel 2015 della XX edizione del Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello con l’opera “L’effimero e l’eterno: l’esperienza teatrale di Gibellina” (Bulzoni).

Con Valentina Garavaglia e la dottoressa Raffaella Quadri, Direttore generale dell’Ateneo, ora al vertice dell’Università IULM ci sono due donne. Inoltre, ormai da anni, l’Università spicca per aver raggiunto il maggior numero di presenze femminili in cattedra fra ordinari, associati e ricercatori con il 47% .

Di Claudia Burgio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

29 Agosto 2025
Si è conclusa con l’incontro con Luca Zaia la quinta edizione di “Autori in Costa”, la rassegna le…
22 Agosto 2025
Incantevole. Quello che vedete in questo video è il cielo notturno su Marte. Stelle, luci, un’atmo…
22 Agosto 2025
Ottant’anni fa la nascita del microonde, una rivoluzione nata con una barretta di cioccolato sciol…
18 Agosto 2025
Un concentrato di ghiaccio, rocce e velocità nello Spazio. Il telescopio Hubble, tra i più grandi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI