Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ci saranno anche le sciure con le ali

| ,

“Terzo Tempo” è il nome della nuova collana di libri della HarperCollins Italia & Harmony dedicata ai sentimenti delle donne dai sessant’anni in su. Era davvero necessario? Al pubblico l’ardua sentenza.

Terzo Tempo per donne mature

Ci saranno anche le sciure con le ali

“Terzo Tempo” è il nome della nuova collana di libri della HarperCollins Italia & Harmony dedicata ai sentimenti delle donne dai sessant’anni in su. Era davvero necessario? Al pubblico l’ardua sentenza.

| ,

Ci saranno anche le sciure con le ali

“Terzo Tempo” è il nome della nuova collana di libri della HarperCollins Italia & Harmony dedicata ai sentimenti delle donne dai sessant’anni in su. Era davvero necessario? Al pubblico l’ardua sentenza.

| ,
«Non ho l’età, non ho l’età / Per amarti, non ho l’età / Per uscire sola con te».

Non fatevi ingannare dalla rima di una nota canzone di Gigliola Cinquetti: non stiamo parlando del Festival di Sanremo ma dell’amore femminile. Non delle giovani ma di quello delle donne dai sessant’anni in su. Sì perché, come spesso accade in letteratura, nulla è impossibile. Figuriamoci il Terzo tempo.

È questo il nome di una nuova collana di libri, «frutto di un progetto congiunto tra la narrativa italiana di HarperCollins Italia e i periodici di Harmony», che vuole essere «il manifesto di un modo nuovo di vivere lamore anche quando non si è più giovani».

A dirigerla è la scrittrice Lidia Ravera, autrice di un successo come “Porci con le ali” e lobbiettivo «è offrire alle donne di ogni età lopportunità di rispecchiarsi in romanzi dove le protagoniste hanno raggiunto e felicemente superato i compleanni più scomodi: non hanno più vent’anni, e nemmeno trenta o quaranta. Ma, come gli uomini, possono diventare affascinanti, potenti, divertenti, allegre e forti, desiderabili e capaci di desiderare».

Lamore non ha confini (si sa dai tempi della Bibbia dove Sarah partorì a 90 anni) e le ali neppure, ma una perplessità sorge spontanea: davvero c’è bisogno di una letteratura di genere per lamore e leros delle donne mature? A parte le fiabe per bambini, una delle forze immaginifiche e potenti della letteratura è il suo non scandirsi per anagrafe o per sesso.

Per questo crediamo di no ma lasciamo al pubblico l’ardua sentenza.

    di Aldo Smilzo

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Le origini nebulose e contraddittorie di Vedova Nera

07 Maggio 2025
Come ogni spia che si rispetti, anche la Vedova Nera della Marvel Comics ha delle origini nebulo…

Enzo Papetti racconta la sua crossnovel “New Belle Époque”

13 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Enzo Papetti per conoscere meglio il suo ultimo romanz…

1000 volte La Ragione! – IL VIDEO

12 Aprile 2025
1000 volte La Ragione! Oggi è uscito il millesimo numero dell’edizione cartacea de La Ragione. G…

Il tunnel della libertà

09 Aprile 2025
In “Tunnel 29” (Mondadori), la giornalista inglese Helena Merriman racconta in uno splendido rom…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI