Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cultura surgelata, cultura salvata

|
Bofrost e Orogel hanno aperto le loro celle frigorifere per salvare centinaia di volumi in Emilia-Romagna corrosi da acqua e fango
Cultura surgelata

Cultura surgelata, cultura salvata

Bofrost e Orogel hanno aperto le loro celle frigorifere per salvare centinaia di volumi in Emilia-Romagna corrosi da acqua e fango
|

Cultura surgelata, cultura salvata

Bofrost e Orogel hanno aperto le loro celle frigorifere per salvare centinaia di volumi in Emilia-Romagna corrosi da acqua e fango
|
Le note aziende Bofrost e Orogel, leader nel mercato dei prodotti surgelati, hanno salvato migliaia di libri del ‘500 dal deterioramento causato dall’alluvione in Emilia-Romagna aprendo le proprie celle frigorifere. Orogel, che ha generosamente messo a disposizione nella propria sede di Cesena, spazi dotati di frigoriferi a bassissime temperature (circa -25°) indispensabili per evitare che materiali documentari provenienti dagli archivi vengano attaccati e distrutti dai funghi che facilmente potrebbero attaccare la carta, il cuoio e la pergamena salvando volumi provenienti dai comuni di Lugo, Sant’Agata sul Santerno Forlì e Faenza. “L’azienda è pronta a fare la cura del freddo ai libri della Romagna”, ha dichiarato il presidente Bruno Piraccini. Impegnati nell’opera di recupero e conservazione anche Bofrost, nelle proprie celle di Forlì. “Abbiamo subito risposto positivamente alla richiesta dal vescovo di Forlì, monsignor Livio Corazza, che è originario di Pordenone e sa che in questi casi mettiamo sempre a disposizioni le nostre attrezzature, che sono all’avanguardia nel campo della surgelazione e del mantenimento della catena del freddo anche in mobilità», ha spiegato Gianluca Tesolin, amministratore delegato di Bofrost Italia. Opere surgelate, opere salvate quindi. L’ennesimo esempio di solidarietà di cui essere orgogliosi. di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Agosto 2025
Pera Toons, all’anagrafe Alessandro Perugini, è un autore comico che ha visto il suo esordio sui s…
08 Agosto 2025
Cinecittà Spa annuncia l’avvio di un corso di formazione professionale gratuito organizzato dall’u…
05 Agosto 2025
Angelo Maria Ricci, uno dei più prolifici e versatili fumettisti italiani, che ha disegnato storie…
09 Luglio 2025
Il caso letterario Elena Ferrante è esemplare da molti punti di vista. Prima di tutto perché è l’o…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI