AUTORE: Gaia Bottoni
Neanche i supereroi sfuggono ai tempi ‘nuovi’. E così il nuovo Superman – Jon Kent, figlio di Clark, che da tempo ha preso testimone e mantello nelle strisce – si scopre bisessuale.
Nel nuovo fumetto che lo vede protagonista si scoprirà infatti innamorato di un giornalista con i capelli rosa, Jay Nakamura. Se papà Clark aveva avuto solo un grande amore, Lois Lane, il figlio – secondo le intenzioni degli autori della serie – si avvicina di più all’«esperienza di molti suoi coetanei».
Sta a dire che l’eterosessualità del padre, che in verità non si era mai visto impegnato in scene di sesso, appare oggi superata e Superman si appresta a diventare una bandiera Lgbt. D’altronde sappiamo che dalle Barbie al Lego (che d’ora in poi non avrà più l’etichetta ‘da bambino’ o ‘da bambina’) la tendenza è quella di essere il più politicamente corretti e inclusivi possibile. Pure con qualche eccesso.
Credo che nessuno al mondo si sia mai sentito offeso dall’amore etero fra Superman senior e la giornalista Lois. E forse la comunità Lgbt non sentiva l’esigenza di cercare legittimazione nell’orientamento sessuale di un supereroe. Ma per lo scrittore Tom Taylor, che firma la svolta bisessuale di Superman, il successore di Clark Kent per essere davvero innovativo non poteva essere «un altro classico salvatore bianco etero». Peccato che non sia altrettanto innovativo quanto al ‘passaggio di testimone’, visto che il nuovo supereroe è ovviamente figlio di un supereroe.
Insomma, cambiamento sì ma non proprio sotto tutti i versanti.
di Gaia Bottoni
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
“L’Algoritmo della Musica”: Renato Caruso presenta il suo nuovo libro lunedì 24 a Milano
18 Novembre 2025
La prima presentazione ufficiale de “L’Algoritmo della Musica” si terrà lunedì 24 novembre alle or…
“La voce segreta delle foglie del destino”, un viaggio attraverso karma e libertà
17 Novembre 2025
Le Foglie del Destino sono un mistero antico quanto l’India stessa. Massimo Ormea ne scriver ne “L…
Il non raccontato e la cattiva informazione
10 Ottobre 2025
Non abbiamo un problema di libertà, ma di qualità dell’informazione. Il diffondersi di velenosi lu…
Nobel per la Letteratura 2025 a László Krasznahorkai
09 Ottobre 2025
Il premio Nobel per la Letteratura per il 2025 è stato assegnato allo scrittore e sceneggiatore Lá…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.