![La Ragione incontra studenti IULM](/wp-content/themes/yootheme/cache/67/La-Ragione-incontra-studenti-IULM-674293ae.jpeg)
La Ragione incontra gli studenti IULM
Oggi, presso l’Università IULM, il primo appuntamento del ciclo di incontri con La Ragione. La lezione – “Raccontare le sfide impossibili” – tenuta dal direttore Davide Giacalone
| Editoria
La Ragione incontra gli studenti IULM
Oggi, presso l’Università IULM, il primo appuntamento del ciclo di incontri con La Ragione. La lezione – “Raccontare le sfide impossibili” – tenuta dal direttore Davide Giacalone
| Editoria
La Ragione incontra gli studenti IULM
Oggi, presso l’Università IULM, il primo appuntamento del ciclo di incontri con La Ragione. La lezione – “Raccontare le sfide impossibili” – tenuta dal direttore Davide Giacalone
| Editoria
| Editoria
Oggi, presso l’Università IULM, il primo appuntamento del ciclo di incontri con La Ragione. La lezione – “Raccontare le sfide impossibili” – tenuta dal direttore Davide Giacalone
Si è svolto oggi presso l’Università IULM il primo appuntamento del ciclo di incontri con La Ragione. La lezione, dal titolo “Raccontare le sfide impossibili”, è stata tenuta dal direttore Davide Giacalone che ha visto un’attenta partecipazione da parte degli studenti. Un appuntamento per dialogare con i più giovani e “un modo per controllare la propria capacità di riuscire ad esprimersi”, ha chiosato il direttore.
Di seguito i prossimi appuntamenti:
- 22 novembre, “Musica e cultura giovanile: dall’esperienza della controcultura ai giorni nostri”, a cura di Pino Casamassima;
- 29 novembre, “Strumenti per leggere e interpretare la crisi israelo-palestinese”, a cura di Andrea Pamparana;
- 6 dicembre, “Come si crea giorno dopo giorno un giornale quotidiano”, a cura del direttore Fulvio Giuliani.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/42/Fabio-Postiglione-42b08fb1.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/42/Fabio-Postiglione-42b08fb1.jpeg)
Addio al giornalista Fabio Postiglione
30 Gennaio 2025
Il ricordo di Fabio Postiglione, il giornalista del Corriere della Sera morto in un tragico inci…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Evidenza-sito-1940-8da4d6a7.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/8d/Evidenza-sito-1940-8da4d6a7.jpeg)
Quanto ci manca Charlie Brown: 25 anni senza “Peanuts”
23 Gennaio 2025
Venticinque anni fa salutavamo per sempre i personaggi dei “Peanuts” così come li aveva immagina…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/99/Pluto-99009727.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/99/Pluto-99009727.jpeg)
L’entusiastico realismo di Pluto
22 Gennaio 2025
Pensando a Pluto – il cane di Topolino – si è subito indotti a chiedersi perché Pippo indossi ve…
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fb/Evidenza-sito-1917-fbf70354.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/fb/Evidenza-sito-1917-fbf70354.jpeg)
Topolino 3608 parla in dialetto
16 Gennaio 2025
In occasione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che ricorre domani, …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.