La seconda lezione de La Ragione presso l’Università Iulm
| Editoria
“Come si crea giorno dopo giorno un giornale quotidiano“: la lezione del direttore Fulvio Giuliani nel ciclo di incontri con La Ragione presso l’Università Iulm

La seconda lezione de La Ragione presso l’Università Iulm
“Come si crea giorno dopo giorno un giornale quotidiano“: la lezione del direttore Fulvio Giuliani nel ciclo di incontri con La Ragione presso l’Università Iulm
| Editoria
La seconda lezione de La Ragione presso l’Università Iulm
“Come si crea giorno dopo giorno un giornale quotidiano“: la lezione del direttore Fulvio Giuliani nel ciclo di incontri con La Ragione presso l’Università Iulm
| Editoria
“Chi decide di dedicare la propria vita alla comunicazione e al giornalismo, in qualche misura si mette a disposizione degli altri”. Queste le parole del direttore Fulvio Giuliani nella seconda lezione – dal titolo “Come si crea giorno dopo giorno un giornale quotidiano” – del ciclo di incontri con La Ragione presso l’Università Iulm.
Conoscere la storia, informarsi ed essere curiosi: tra le principali caratteristiche per coloro che vogliono intraprendere questo mestiere.
Di seguito i prossimi appuntamenti:
- 29 novembre, “Musica e cultura giovanile: dall’esperienza della controcultura ai giorni nostri”, a cura di Pino Casamassima;
- 6 dicembre, “Strumenti per leggere e interpretare la crisi israelo-palestinese”, a cura di Andrea Pamparana;
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Enzo Papetti racconta la sua crossnovel “New Belle Époque”
13 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Enzo Papetti per conoscere meglio il suo ultimo romanz…

1000 volte La Ragione! – IL VIDEO
12 Aprile 2025
1000 volte La Ragione! Oggi è uscito il millesimo numero dell’edizione cartacea de La Ragione. G…

Il tunnel della libertà
09 Aprile 2025
In “Tunnel 29” (Mondadori), la giornalista inglese Helena Merriman racconta in uno splendido rom…

Jane Austen, la scrittrice che non conosce tempo
31 Marzo 2025
A 250 anni dalla nascita di Jane Austen, i suoi romanzi continuano a vivere nelle aule universit…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.