Voci e storie a Porto Cervo, semplicemente grazie!
| Editoria
Si chiude con la presentazione dello scrittore Maurizio De Giovanni la seconda edizione della kermesse Voci e Storie a Porto Cervo de La Ragione

Voci e storie a Porto Cervo, semplicemente grazie!
Si chiude con la presentazione dello scrittore Maurizio De Giovanni la seconda edizione della kermesse Voci e Storie a Porto Cervo de La Ragione
| Editoria
Voci e storie a Porto Cervo, semplicemente grazie!
Si chiude con la presentazione dello scrittore Maurizio De Giovanni la seconda edizione della kermesse Voci e Storie a Porto Cervo de La Ragione
| Editoria
È stata una presentazione diversa da tutte le altre. Con Maurizio De Giovanni abbiamo passato una serata sulle ali del cuore, del romanzo, della forza magnifica e insopprimibile della parola scritta.
Abbiamo assaporato la magia del racconto, interpretato dalla sua viva voce: un regalo indimenticabile per chi c’era. Ci siamo emozionati e commossi, senza remore, ascoltando la storia nata dalla tragedia del terremoto del 1980 e dipinta da uno dei più grandi scrittori italiani. “Orgogliosamente popolare“, come da lui sottolineato all’inizio dell’ultimo appuntamento con la kermesse de La Ragione “Voci e Storie a Porto Cervo“.
Il mio è un ringraziamento personale e sentito a un autore che – numeri alla mano – potrebbe mantenere le distanze, fare il “fenomeno”. In sostanza, tirarsela un po’ e anche con pieno merito in un mondo popolato da mezze figure molto più piene di sé che di talento.
Con Maurizio De Giovanni, invece, ti ritrovi a parlare al fianco di un amico dei fantastici personaggi usciti dalla sua inesauribile fantasia. Passeggi a fianco del commissario Ricciardi nella Napoli degli anni ‘30, osservi l’enigmatica e affascinante Sara del suo ultimo romanzo “Sorelle”, segui un po’ affannato quella squadra un po’ improbabile, ma inimitabile dei Bastardi di Pizzofalcone.
Parli di Napoli, respiri Napoli e il Napoli. Fra aneddoti, storie, ricordi personali e collettivi. Lo ascolti e capisci perché tanti italiani gli vogliono bene e ti sembra così assolutamente naturale che i suoi libri e i suoi personaggi siano di casa in 46 Paesi. 46.
Non potevamo chiudere meglio a Porto Cervo e da parte mia solo: “Grazie”.
di Fulvio Giuliani
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

La serie “Empowered” di Adam Warren
14 Maggio 2025
In una necessaria semplificazione interpretativa spesso diffusa in Europa si perdono tante picco…

Le origini nebulose e contraddittorie di Vedova Nera
07 Maggio 2025
Come ogni spia che si rispetti, anche la Vedova Nera della Marvel Comics ha delle origini nebulo…

Enzo Papetti racconta la sua crossnovel “New Belle Époque”
13 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Enzo Papetti per conoscere meglio il suo ultimo romanz…

1000 volte La Ragione! – IL VIDEO
12 Aprile 2025
1000 volte La Ragione! Oggi è uscito il millesimo numero dell’edizione cartacea de La Ragione. G…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.