Chalamet, il primo uomo copertina Vogue Uk in 106 anni
| Moda
Timothée Chalamet è sulla bocca di tutti e non solo per le sue perfomance attoriali ma anche per aver rotto le rigide regole imposte negli anni da Vogue Uk diventando il primo uomo-cover in 106 anni di storia del magazine.

Chalamet, il primo uomo copertina Vogue Uk in 106 anni
Timothée Chalamet è sulla bocca di tutti e non solo per le sue perfomance attoriali ma anche per aver rotto le rigide regole imposte negli anni da Vogue Uk diventando il primo uomo-cover in 106 anni di storia del magazine.
| Moda
Chalamet, il primo uomo copertina Vogue Uk in 106 anni
Timothée Chalamet è sulla bocca di tutti e non solo per le sue perfomance attoriali ma anche per aver rotto le rigide regole imposte negli anni da Vogue Uk diventando il primo uomo-cover in 106 anni di storia del magazine.
| Moda
Timothée Chalamet è il primo uomo a conquistare la copertina di British Vogue in 106 anni di storia.
Una notizia che potrà sembrare marginale ma che in realtà è il simbolo di una rottura radicale dai vecchi – seppur funzionali a lungo- schemi archetipici su cui il magazine più autorevole del mondo in ambito moda e lifestyle si è sempre basato.
A prova di questo, è il Direttore stesso Edward Enninful a spiegare le motivazioni nell’editoriale del numero di ottobre: “In questo momento storico gli uomini non hanno certo bisogno di più spazi, tuttavia c’è qualcosa che mi sembra nel migliore dei casi old-fashion, nel peggiore rétro, nel suddividere i generi in scatole così chiuse… La moda oggi è espressione di sé, è politica, è gioco, riguarda cosa ci fa stare bene”.
L’obiettivo è delineare, così com’è stato negli anni per le donne, un uomo nuovo, e chi meglio di Timothée, il 26 enne franco-americano osannato dalle folle e protagonista del prossimo film in uscita di Luca Guadagnino ‘Bones and All’, che ha riscosso un successo notevole alla Biennale di Venezia. Una vera e propria star che non è passata inosservata al British Vogue. Prima di lui, gli uomini nelle cover erano sempre accompagnati da donne, fungendo quasi da accessorio di complemento.
“Timothée ispira donne e uomini, amato da adolescenti e da nonne. Riunisce l’energia di figure come James Dean e di Leonardo DiCaprio a vent’anni, ma con un approccio che smantella le vecchie nozioni di mascolinità”.
Una nuova e importante responsabilità è stata affidata a questo giovane astro nascente che, speriamo, riesca a reggere il peso dello show biz che può essere generoso quanto crudele.
di Raffaela Mercurio
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

L’arrivo di Demna Gvasalia alla direzione artistica di Gucci
15 Marzo 2025
Ci ha pensato il mondo della moda a stabilire il nome e la portata detonante della bomba più dis…

Oscar 2025, i look più brutti e assurdi indossati dalle star di Hollywood
03 Marzo 2025
Nel corso degli Oscar 2025 ci sono stati alcuni look orribili che sono riusciti a imbruttire sta…

Moda, la crisi fa tendenza
27 Febbraio 2025
Sono un segreto di Pulcinella i numeri che stanno accompagnando il calo imperioso dell’intero mo…

In Cile la discarica di vestiti usati più grande al mondo
23 Gennaio 2025
In Cile c’è la più grande discarica al mondo di abiti usati o invenduti, già ribattezzata “Il ci…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.