Titolo 10 look firmati Armani che hanno fatto storia
Una gallery con i dieci abiti più iconici indossati dalle star di Hollywood firmati Giorgio Armani che hanno scritto la storia della moda e del cinema

Titolo 10 look firmati Armani che hanno fatto storia
Una gallery con i dieci abiti più iconici indossati dalle star di Hollywood firmati Giorgio Armani che hanno scritto la storia della moda e del cinema
Titolo 10 look firmati Armani che hanno fatto storia
Una gallery con i dieci abiti più iconici indossati dalle star di Hollywood firmati Giorgio Armani che hanno scritto la storia della moda e del cinema
Giorgio Armani ha rivoluzionato l’eleganza femminile con uno stile essenziale e libero da cliché. Il legame con Hollywood inizia nel 1990 con Julia Roberts ai Golden Globe. A 22 anni, appena consacrata da Pretty Woman, sceglie di ritirare il premio in un completo maschile oversize firmato Armani: giacca grigia, camicia bianca, cravatta. Un’immagine che ribalta gli stereotipi femminili dell’epoca e diventa manifesto di emancipazione e stile.

Nel 2005, con la nascita della linea Armani Privé, arriva la consacrazione nell’alta moda. Charlize Theron ai SAG Awards indossa un abito in satin nero con schiena scoperta, incorniciata da fili di perline: una delle prime uscite couture della Maison, subito accolta dalle dive di Hollywood.

Agli Oscar 2007 è Beyoncé a scegliere Armani: un abito in chiffon verde menta, drappeggiato con delicatezza e arricchito da applicazioni floreali tono su tono. Con lo spacco laterale e il lungo strascico, l’artista appare come una vera dea contemporanea.

Nel 2010 Lady Gaga porta Armani nel futuro: ai Grammy sfoggia un abito olografico con spalle a punta, cristalli e una struttura orbitale. È la prima collaborazione tra la popstar e lo stilista, che apre così la Maison al linguaggio visionario del pop internazionale.

Nel 2012 arrivano due dei momenti più iconici della carriera dello stilista. Agli Oscar, Penélope Cruz incanta in un abito in tulle azzurro polvere, dal gusto rétro hollywoodiano, mentre ai Grammy Rihanna sceglie un modello nero essenziale e sensuale, con scollatura profonda e spacco vertiginoso. Due interpretazioni diverse, unite da un’unica filosofia: eleganza senza eccessi.

Il 2014 segna la consacrazione di Cate Blanchett. Agli Oscar, l’attrice riceve la statuetta per Blue Jasmine indossando un abito Armani Privé color nude, ricoperto di cristalli Swarovski e paillettes sospese. Valutato oltre 100.000 dollari, è stato celebrato come uno dei look più belli della storia del red carpet.

Nel 2019 Julia Roberts torna al fianco dello stilista ai Fashion Awards. Niente abiti da favola: sceglie un tailleur pantalone in velluto nero, tempestato di cristalli come una galassia. Un look potente e moderno, che conferma il suo legame speciale con Armani.

Agli Oscar 2024 è Zendaya a raccogliere l’eredità: indossa un abito monospalla con bustier ricamato di paillettes color canna di fucile e gonna in satin rosa antico con palme argentate. Un equilibrio tra tradizione e cultura pop che segna uno dei momenti più iconici della serata.

Nel 2025, ai Critics Choice Awards, Jodie Foster sceglie un abito camicia Armani Privé in paillettes champagne con dettagli neri. Un look sobrio e scintillante che rappresenta al meglio la “discreta seduzione” cara allo stilista. Da decenni musa e amica, Foster è l’emblema di una fedeltà stilistica costruita insieme nel tempo.

Dal completo maschile di Julia Roberts alle architetture futuriste di Lady Gaga, dalle trasparenze di Cate Blanchett al minimalismo di Rihanna, fino alle nuove icone come Zendaya, Giorgio Armani ha saputo attraversare le epoche senza mai tradire la sua cifra: eleganza rigorosa, modernità senza eccessi e un’idea di bellezza capace di restare sempre attuale.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: Cinema
Leggi anche

Armani, il re che non ebbe bisogno di corona

Armani, il rivoluzionario silenzioso che ha cambiato la moda

Addio a Giorgio Armani
