Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Allarme dell’Oms: “Sempre più ragazzi hanno problemi di udito”

|

Nel nostro Paese sarebbero circa 7 milioni le persone con problemi di udito, ossia il 12% della popolazione

Allarme dell’Oms: “Sempre più ragazzi hanno problemi di udito”

Nel nostro Paese sarebbero circa 7 milioni le persone con problemi di udito, ossia il 12% della popolazione

|

Allarme dell’Oms: “Sempre più ragazzi hanno problemi di udito”

Nel nostro Paese sarebbero circa 7 milioni le persone con problemi di udito, ossia il 12% della popolazione

|

Li chiamiamo ripetutamente per nome, il più delle volte senza ottenere risposta. Ma quando i nostri ragazzi sembrano letteralmente ignorarci, non sempre si tratta di menefreghismo.

Il punto è che molti sono proprio sordi come campane. Stando infatti all’allarme lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), circa il 5% della popolazione ha seri problemi di udito. E secondo le stesse stime, entro il 2050 il dato potrebbe salire fino a una persona su quattro.

L’aspetto più preoccupante è che il problema non riguarda soltanto gli anziani ma un numero crescente di giovanissimi. La colpa è da attribuirsi soprattutto a cuffie e auricolari usati a volumi troppo elevati.

In Italia sarebbero circa 7 milioni le persone con problemi uditivi, il 12% della popolazione. Eppure la salute dell’orecchio è ancora molto poco considerata.

Basti pensare a quelle pubblicità sparate a tutto volume in radio e tv, nonostante una normativa europea indichi chiaramente il divieto di aumentare in modo spropositato l’audio degli spot. Insomma, le sanzioni ci sono ma nessuno controlla.

Che dire poi dell’inquinamento acustico dei motori di certe moto e supercar che oltrepassano abbondantemente i decibel consentiti dal codice della strada? Qualcuno ha mai visto fermare questi signori e comminare loro una multa? Anche qui i regolamenti non mancano, servirebbe solo applicarli se un domani non vogliamo ritrovarci in un mondo di sordi.

Una cosa è non voler sentire, un’altra non sentirci proprio.

di Ilaria Cuzzolin

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

06 Ottobre 2025
Il premio Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon S…
25 Settembre 2025
“Abbiamo persone al potere che fanno affermazioni generiche su determinati farmaci e sull’autismo…
25 Settembre 2025
Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidan…
22 Luglio 2025
Nel mondo, in particolare negli Stati Uniti (ma anche in Italia e in Europa), il morbillo torna a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version