Cure da cavallo
| Salute
L’ultima frontiera delle cure contro il Covid-19 dei no-vax: l’ivermectina.

Cure da cavallo
L’ultima frontiera delle cure contro il Covid-19 dei no-vax: l’ivermectina.
| Salute
Cure da cavallo
L’ultima frontiera delle cure contro il Covid-19 dei no-vax: l’ivermectina.
| Salute
AUTORE: Maurizio Stefanini
Per cercare una cura per il Covid alternativa al vaccino i no-vax rischiano di provocare una strage non solo tra gli esseri umani che danno loro retta, ma tra una quantità di animali domestici e da allevamento improvvisamente privati di cure.
Nell’occhio del ciclone è finita l’ivermectina: potente antiparassitario largamente utilizzato per cavalli, cani, gatti, bovini, bufalini, suini e galline. Scoperto nel 1975 ed entrato nella pratica medica dal 1981, è efficace per pidocchi del capo, scabbia, oncocercosi, strongiloidosi, filariosi linfatica, soprattutto per la dirofilariosi: un verme cilindrico nematode trasmesso dalle zanzare nel sangue e che da lì migra poi attraverso il tessuto muscolare verso cuore e polmoni.
Un virus dovrebbe essere cosa abbastanza diversa da pidocchi, acari o nematodi.
Ma quel tipo di mondo secondo cui chi prende un vaccino è una cavia di Big Pharma che gli inietta metalli o microchip ha invece deciso che un farmaco per ammazzare i vermi di cani e galline è un toccasana anche per il Covid. L’ivermectina, assieme alla dieta e alla vitamina D, è ad esempio uno dei capisaldi per le ‘cure domiciliari precoci’ consigliate in “International Covid Summit – Esperienze di cura del mondo”: famigerato convegno ospitato in Senato dal 12 al 14 settembre su iniziativa della leghista Roberta Ferrero. L’allarme sulla ivermectina incettata dai no-vax fino a farla rendere introvabile è stato lanciato da veterinari, agricoltori e allevatori Usa, ed è rimbalzato sul “New York Times”. Una storia che il giornale ha raccontato è, ad esempio, quella di Keren Emerson: proprietaria di un centro veterinario a West Point nel Mississippi, all’inizio del 2021 disponeva di una bottiglia da 500 millilitri. Ma quando si è svuotata e ha mandato i dipendenti a fare rifornimento, questi non sono riusciti a reperirne che 50 millilitri. La dottoressa all’inizio si è sorpresa perché una carenza del genere non l’aveva mai riscontrata. Ma dopo un po’ alla sua clinica hanno iniziato a fare ressa no-vax disperati in cerca di ivermectina. E allora ha capito.Un rivenditore ha poi testimoniato di avere dovuto aumentare i prezzi da 2,99 a 6,99 dollari per tubo.
A Las Vegas un negozio ha deciso di vendere solo a chi dimostra di possedere un cavallo. In South Carolina il proprietario di una fattoria ha detto di temere di dover sopprimere i suoi 400 suini se per colpa dell’incetta no-vax prende loro la diarrea. L’agenzia governativa Cdc, che si occupa di controllo e prevenzione, conferma: le prescrizioni per uso umano di ivermectina hanno raggiunto le 88mila a settimana, contro le 3.600 pre pandemia. In un gruppo Facebook chiamato “Ivermectin Covid-19 Testimonials”, 4.200 membri discutono ad esempio se sia meglio assumere l’ivermectina mescolandola al burro di arachidi su un biscotto oppure metterla nel caffè. Di Maurizio StefaniniLa Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trump e la correlazione fra paracetamolo e autismo. Obama: “Violenza contro la verità” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
“Abbiamo persone al potere che fanno affermazioni generiche su determinati farmaci e sull’autismo…

Lorenzin su Trump e la correlazione fra il paracetamolo e l’autismo. “Si crea confusione” – IL VIDEO
25 Settembre 2025
Donald Trump ne è sicuro: ci sarebbe una correlazione tra l’assunzione di paracetamolo in gravidan…

Negli Usa (e non solo) il morbillo torna a fare paura
22 Luglio 2025
Nel mondo, in particolare negli Stati Uniti (ma anche in Italia e in Europa), il morbillo torna a…

Il mito della tintarella e i guai all’epidermide
11 Luglio 2025
Il mito della tintarella e i guai all’epidermide. Dietro la luce dorata dei ricordi di quello che…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.